COLOCCI, Angelo
*
Nacque a Iesi (prov. di Ancona) da Niccolò, che apparteneva ad antica famiglia cittadina, e da una sorella di Floriano Santoni. Fortunata era il nome che il Lancellotti attribuiva [...] ), contengono, secondo le abitudini del C., annotazioni staccate, traduzioni di versi, confronti con i poeti della scuolasiciliana, con Dante, con Petrarca, varianti ricavate da altri manoscritti avuti in prestito, cosicché oltre che benemerito come ...
Leggi Tutto
Si intendono per volgari medievali d’Italia le varietà linguistiche diverse dal latino scritte in Italia nel medioevo e nel primo Rinascimento prima dell’imporsi del fiorentino, chiamato ben presto toscano [...] gli italofoni nel 1861?, «Studi linguistici italiani» 1, pp. 3-26.
Coluccia, Rosario (2008), Introduzione, in I poeti della Scuolasiciliana, Milano, Mondadori, 3 voll., vol. 3° (Poeti siculo-toscani), pp. XVII-CII.
D’Achille, Paolo & Giovanardi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una poesia lirica di argomento amoroso sul modello trobadorico in volgare locale matura [...] naturale di Federico II, a sua volta autore di testi poetici secondo i modi della Scuolasiciliana, e sono attivi alcuni poeti che si ispirano alla lirica siciliana e provenzale. Tra questi si distingue il notaio Guido Guinizzelli, di cui rimane un ...
Leggi Tutto
Manfredi re di Sicilia
Arsenio Frugoni
Nacque nel 1232, figlio illegittimo dell'imperatore Federico Il di Svevia e di Bianca Lancia: " ex damnato coitu derivatus " (Saba Malaspina); " quamvis [Federico] [...] Roma, Roma 1965, 347-369; M. Aurigemma, M. e il problema delle indulgenze, in " Cultura e Scuola " 13-14 (1965) 540-550; M. Marti, D. e i poeti della ScuolaSiciliana, in " Atti e Mem. Accad. Arcadia " s. 3, IV (1967); A. Frugoni, in Nuove lett. III ...
Leggi Tutto
La ballata, la ➔ canzone e il ➔ sonetto rappresentano i metri lirici per eccellenza della tradizione letteraria italiana antica. Con ballata ci si riferisce in genere alla ballata antica (detta anche canzone [...] ).
Tematicamente, la ballata antica tratta di argomento prevalentemente profano (in specie amoroso): sconosciuta ai poeti della scuolasiciliana, si diffonde nella poesia toscana grazie a Guittone e agli stilnovisti. Ne compongono alcune ➔ Dante e ...
Leggi Tutto
Tiraboschi, Gerolamo
Aurelia Accame Bobbio
Erudito (Bergamo 1731 - Modena 1794). Nella Storia della letteratura italiana, giovandosi principalmente, per sua dichiarazione, delle notizie raccolte da [...] dall'opposta parte, e ritiene con lo Zeno autentico il De vulg. Eloq., che cita anche a proposito della scuolasiciliana, per la denominazione di ‛ siciliano ' ch'egli intende riferito a tutto l'italiano letterario del primo secolo, e manifesta ...
Leggi Tutto
Bertoni, Giulio
Giuseppe E. Sansone
Filologo romanzo (Modena 1878 - Roma 1942), professore ordinario prima all'università di Friburgo di Svizzera, poi in quella di Torino, e, dal 1928 in poi, a Roma. [...] ivi proposto " Si accostava singolarissimamente alla lingua dei primi rimatori italiani o dei verseggiatori della scuolasiciliana, quale appariva nelle trascrizioni dei copisti toscani ".
Nel settore più specificamente filologico degna di nota ...
Leggi Tutto
PIETRO della Vigna (Petrus de Vinea, più esattamente Petrus de Vineis)
Raffaello Morghen
Famoso ministro di Federico II imperatore; nacque intorno al 1190 in Capua, d'oscura famiglia, se pure sembra [...] del 1231, che tuttavia sono forse opera dell'arcivescovo di Capua, a P. d. V. legatissimo per amicizia.
Poeta della scuolasiciliana, maestro dell'ars dictandi, collaboratore attivo e geniale della grande opera di Federico II, P. d. V. è forse il ...
Leggi Tutto
Rimatore, uno dei più antichi, della scuola poetica siciliana (sec. 13º), della stessa famiglia di Guido, erroneamente identificato da E. Monaci con un Odo, romano, senatore dell'urbe nel 1238 e nel 1241. [...] Di lui ci restano due canzoni; una di esse è un lamento di donna abbandonata e tradita, di tono popolareggiante ...
Leggi Tutto
MAZZEO di Ricco
Fortunata Latella
MAZZEO di Ricco. – Nacque nella prima metà del XIII secolo. L’indicazione del suo nome e della provenienza, Messina, proviene dai codici contenenti le sue liriche, [...] di M.-C. Gérard-Zai et al., Genève 2000, pp. 201-217; M. di R., a cura di F. Latella, in I poeti della scuolasiciliana, II, Poeti della corte di Federico II, ed. critica diretta da C. Di Girolamo, Milano 2008, pp. 659-714.
Fonti e Bibl.: F. Cagliola ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
buono-scuola
(buono scuola), loc. s.le m. Incentivo economico concesso, dal governo o da un’amministrazione locale, alle famiglie per sovvenzionare la formazione scolastica dei figli. ◆ Sotto la statua, tra capannelli di ragazzi pelati e neri,...