funzione costante
funzione costante funzione ƒ che, qualunque siano i valori delle sue variabili indipendenti, assume lo stesso valore. Nel caso di funzione reale di una variabile: X → Y essa associa [...] il grafico della funzione reale y = k con k ∈ R è la retta parallela all’asse delle ascisse che interseca in (0, k) l’asse delle ordinate. Una funzione polinomiale è costante seesoloseè espressa da un polinomio di grado 0.
La composizione di una ...
Leggi Tutto
validita
validità
Il criterio in base al quale si stabilisce l’efficacia logica o probativa. Nella logica matematica il termine si presenta con vari significati che hanno influenzato il lessico filosofico [...] un ragionamento è corretto se il suo schema è valido, ossia se, esolose, non può darsi il caso che le premesse dello schema siano tutte vere e la sua conclusione falsa. In termini formali, diciamo che un ragionamento è corretto seesolose tra la ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] Sarà opportuno eseguire dei controlli periodici per valutare la validità del trattamento, esolose a fine crescita la deformità non è stata corretta adeguatamente è necessario l’intervento chirurgico.
Attualmente si corregge il piede piatto in modo ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] si fonda(va) a sua volta sulla tesi che la surrogazione opererebbe solosee nel momento in cui l’assicuratore comunichi al terzo responsabile l’avvenuto pagamento e manifesti contestualmente la volontà di surrogarsi nei diritti dell’assicurato verso ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'assegno divorzile
Antonio Lamorgese
Le discussioni sull’assegno divorzile sono sempre state vivaci, sia per l’ambiguità del testo normativo sia per una certa porosità dell’istituto [...] conservare il tenore di vita precedente. In realtà, i mezzi possono essere inadeguati (e giustificare l’attribuzione dell’assegno) solosee quando sia impossibile procurarseli, altrimenti quei mezzi non possono ritenersi inadeguati in senso stretto ...
Leggi Tutto
Ornella Porchia
Abstract
Il sistema delle competenze dell’Unione è fondato sul principio di attribuzione (art. 5, par. 1, TUE, art. 4, par. 1, TUE). Questo principio regola sia il riparto verticale delle [...] In tali contesti, secondo il disposto dell’art. 5, par. 3 TUE, le istituzioni europee sono legittimate ad intervenire solosee nella misura in cui gli obiettivi di tale azione non possano essere conseguiti in maniera sufficiente dagli Stati, tanto a ...
Leggi Tutto
Riforma della filiazione. Decreti attuativi
Ugo Salanitro
La riforma della disciplina della filiazione ha prodotto l’unificazione dello stato di figlio, per cui gli effetti del rapporto di filiazione [...] , viene modificata la regola di presunzione di paternità, posta dall’art. 231 c.c., riconoscendo che il marito è padre del figlio, non soloseè concepito, ma anche seè nato durante il matrimonio.
In questo quadro, il decreto delegato non si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena nel ventennio fascista
Guido Neppi Modona
Il dibattito culturale negli anni Venti
Una ricognizione sulla pena nell’ambito della sezione dedicata alle trasformazioni del Novecento tra le due [...] misure di sicurezza, commisurate alla pericolosità sociale dell’autore del reato e potenzialmente indeterminate nel massimo, cioè revocabili solosee quando venga accertato il venire meno della pericolosità sociale del condannato.
Attraverso ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] il finanziamento. Per la Corte, infatti, l’Ucraina può avvalersi della norma in esame per ottenere misure provvisorie soloseè “plausibile che gli atti in causa possano costituire degli illeciti ai sensi dell’art. 2 della Convenzione”, circostanza ...
Leggi Tutto
LAMPREDI, Giovanni Maria
Fabrizio Vannini
Nacque il 6 apr. 1731 a Rovezzano (Firenze), da Gaetano di Cosimo, "fornaio di fuori la porta a S. Friano" (Firenze, Biblioteca nazionale, Mss., Nuovi Acquisti, [...] essere limitata al minimo che garantisca una pace sicura e soddisfi i propri diritti: la guerra è autoconservazione, mera difesa dei diritti naturali degli Stati; quindi può essere giusta soloseè necessaria defensio di tali diritti. Sulla scorta di ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...