CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] sul recto il celebre letterato e sul verso Pegaso, simbolo dell'ispirazione poetica (se ne conservano ancora due esemplari di Cambrai, la Pace: solo la prima è firmata per esteso "Danesius Kateneus". Al di sopra e al di sotto sono incastonati ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] della monarchia con una politica espansionistica nel Baltico, anche se la Lega anseatica lo obbligò a riconoscere nel 1370 (pace aristocratiche su modelli francesi e inglesi, queste ballate vissero poi in tradizione orale esolo a partire dal 16° ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso Ee verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] Il tasso annuo di accrescimento della popolazione è elevato (2,1% nel 2009), anche se in costante diminuzione rispetto ai decenni e generato una forte tensione sul piano degli equilibri geopolitici mondiali, esolo nel luglio successivo Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] continui compromessi con l’opposizione di destra e poté approvare solo alcune delle riforme proposte. Grazie anche al un più libero gioco verbale (da Nada se escurre, 1949, all’antologico Mester de juglaría, 1987, e al postumo Diario de muerte, 1988). ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] Pietro Negroni (Cosenza, 1503-1565) − personalità la cui fisionomia si va configurando solo in questo dopoguerra −; se il primo presto abbandonò la C. per Napoli dove visse e operò, il secondo ha disseminato la propria regione di opere in cui divulga ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato ese ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] 'tutto va bene se si vende' sono evidentemente false oggi e devono essere sostituite dalla domanda 'che cos'è che si vende?' o, domanda ancora più importante e che rappresenta il vero compito del critico: 'che cosa si venderà?' [...]. Èsolo così che ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] nomi dei varî stati. L'idea del L'Enfant è stata sostanzialmente attuata non solo dentro i vecchi limiti urbani, ma anche, ogni una commissione fra le cinque grandi potenze per studiare see quali nuove regole dovessero disciplinare l'uso dei nuovi ...
Leggi Tutto
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto terziarie, [...] ma ebbero un carattere diverso, soprattutto militare, anche se contribuirono alla penetrazione culturale ellenica nell’Oriente.
Verso a centri fortificati per la difesa e la dimora dei potentati locali. Solo dopo il 1000, si assistette in ...
Leggi Tutto
Complesso di concetti teorici e di norme pratiche desunti dagli antichi Greci e Romani e applicati alla composizione e al giudizio delle opere d’arte. Fu soprattutto il Rinascimento italiano che propose [...] base della definizione concettuale di c. che troverà solo nel corso del 17° e 18° sec. la sua più puntuale accezione e fortuna critica.
In architettura èsolo grazie alla individuazione e alla canonizzazione degli elementi connotativi del linguaggio ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] di Lucca ha rivendicato a sé da Parma ben 191 mss., che Carlo Ludovico aveva portato con sé ad arricchire il suo fondo clandestina pisana. Il movimento liberale fu tutto cittadino esolo con qualche propaggine nella Valdiserchio, donde verrà, ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...