SARTORIO, Giulio Aristide
Annalisa Pezzo
SARTORIO, Giulio Aristide. – Nacque a Roma l’11 febbraio 1860, figlio di Raffaele e di Angiola Poletti.
Appartenne a una famiglia di artisti: il nonno, Girolamo, [...] del 1932 agli Horti Galateae e fu sepolto a S. Sebastiano fuori le Mura.
Costante e feconda fu l’attività Calosso, Roma 1933; G.A. S. (1860-1932) (catal.), a cura di A. Cipriani, Roma 1980; G.A. S. Figura e decorazione (catal. Roma), a cura di A. ...
Leggi Tutto
POZZI, Stefano
Amalia Pacia
POZZI, Stefano. – Nacque a Roma il 9 novembre 1699 da Giovanni e da Maria Agata Sichmiller (Roma, Archivio storico del Vicariato, Ss. XII Apostoli, Liber baptizatorum, 1686-1706, [...] (I premiati dell’Accademia 1682-1754, a cura di A. Cipriani, Roma 1989, p. 122), con cui ottenne il primo Siena, datata al 1743, già attribuita a Sebastiano Conca (S. Vasco, Due pale d’altare inedite: Sebastiano Conca e Stefano Pozzi a Roccantica, in ...
Leggi Tutto
DE MARCHIS, Tommaso
Helmut Hager
Nacque a Roma nel 1693. La sua formazione di architetto avvenne presso Carlo Francesco Bizzaccheri, al quale rimase sempre legato (Missirini, 1823, pp. 225 s.; Mallory, [...] in quella del 15 novembre dell'anno successivo, da Sebastiano Conca. Il 3 genn. 1740 si votò sulla proposta Documenti e iconografia, Roma 1971, pp. 94 s.; P. Marconi-A. Cipriani-E. Valeriani, I disegni di architettura dell'Archivio stor. dell'Acc. di ...
Leggi Tutto
MONALDI, Carlo.
Laura Possanzini
– Nacque probabilmente a Roma intorno al 1683, come si desume dall’iscrizione alla base della statua di S. Gaetano Thiene, realizzata dal M. nel 1730 in S. Pietro in [...] di evitare», le statue di S. Domenico, S. Francesco, S. Sebastiano, S. Vincenzo, S. Teresa e S. Filippo Neri per la 225; I premiati dell’Accademia, 1682-1754, a cura di A. Cipriani, Roma 1989, ad ind.; I disegni di figura nell’archivio storico dell' ...
Leggi Tutto
TRENTO, Vittorio
Lorenzo Mattei
TRENTO, Vittorio. – Nacque presumibilmente nella prima metà del settimo decennio del Settecento a Venezia.
Studiò con Ferdinando Bertoni al Conservatorio dei Mendicanti, [...] Nell’autunno di quell’anno Trento scrisse assieme a Sebastiano Nasolini le musiche per Gli innamorati di Giuseppe Maria raccolta di canoni su parole burlesche pubblicata da Gaetano Cipriani, editore fiorentino e bolognese, ai primi del nuovo secolo ...
Leggi Tutto
GRECOLINI (Creccolini, Crecolini), Antonio (Giovanni Antonio)
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Nacque il 16 genn. 1675, secondo Pio (p. 19), che lo conobbe di persona, verosimilmente a Roma, da Agostino [...] pagamento ma imprecisato, nella cappella Albani in S. Sebastiano per cui ricevette 20 scudi (Hager). La notizia . 396; G. Casale, in I premiati dell'Accademia (catal.), a cura di A. Cipriani, Roma 1989, pp. 26 s., 32 s.; F. Rangoni, in La pittura in ...
Leggi Tutto
DORIGNY, Louis (Ludovico)
Francesca D'Arcais
Nacque dal pittore Michel e da Giovanna Angelica Vouet, figlia di Simon Vouet, a Parigi il 14 giugno 1654; fu fratello del pittore Nicolas. La sua prima educazione [...] ), provenienti dalla distrutta chiesa di S. Sebastiano a Verona sono attualmente conservate al Museo II, p. 729; O. Michel, in Ipremiati dell'Accademia ..., a cura di A. Cipriani, Roma 1989, pp. 16 s.; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, IX, pp. ...
Leggi Tutto
LABOUREUR, Francesco (Francesco Massimiliano)
Federico Trastulli
Figlio di Massimiliano, scultore originario di Bruxelles, e di Paola Salomoni, il L. nacque a Roma l'11 nov. 1767.
Fu battezzato nella [...] , Polidoro da Caravaggio, il Garofalo, Sebastiano del Piombo, Marcantonio Raimondi e Andrea Orcagna L., in Studi romani, XIX (1971), pp. 274-283; P. Marconi - A. Cipriani - E. Valeriani, I disegni di architettura dell'Arch. stor. dell'Accademia di S. ...
Leggi Tutto
PERONI, Giuseppe
Anna Chiara Fontana
– Nacque a Parma nella parrocchia di S. Bartolomeo il 6 maggio 1710 da Luigi, dottore in fisica, e da Maria Maddalena Remesini (o Ramesini), originaria di Colorno.
All’età [...] Ferrara. A Roma entrò anche in contatto con Sebastiano Conca, Corrado Giaquinto e Francesco Trevisani; per . 3, pp. 242-250; I premiati dell’Accademia (1682-1754), a cura di A. Cipriani, Roma 1989, p. 140; C. Barelli, P. G., in La pittura in Italia. ...
Leggi Tutto
MARATTI (Moratti), Francesco
Claudio Gamba
Nacque probabilmente nel 1669 (in base all'età dichiarata nell'atto di morte); il luogo di nascita è generalmente individuato nella città di Padova, dove avvenne [...] PA, 1976, pp. 114-119; M. Dunn, Father Sebastiano Resta and the final phase of the decoration of S. Maria . D'Onofrio, Le fontane di Roma, Roma 1986, pp. 498 s.; A. Cipriani - E. Valeriani, I disegni di figura nell'Archivio stor. dell'Accademia di S. ...
Leggi Tutto