Somalia
Paolo Migliorini
Magali Steindler
(XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, p. 773; IV, iii, p. 370; V, v, p. 54)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La stima più [...] secondo i quali tre quarti della popolazione somala erano stati coinvolti in migrazioni all'interno del paese a causa della guerra indipendente a tre territori nella zona nord-occidentale del paese, denominati complessivamente Puntland (luglio ...
Leggi Tutto
UCRAINA (XXXIV, p. 594; App. II, 11, p. 1052)
Manfredo Vanni
Il territorio della Repubblica federativa sovietica di U. (URSS), dopo l'annessione (1945) dell'U. occidentale, della Bucovina settentrionale, [...] di notevole importanza. Già prima della secondaguerra mondiale fiorente era la sua economia; la regione del Donetz, il vecchio Donbass, si della Crimea delNord. L'U. si può attualmente considerare economicamente e demograficamente la seconda fra le ...
Leggi Tutto
Caratteristiche fisiche. - La conoscenza della geologia e della morfologia regionale è progredita nel corso dell'ultimo ventennio in seguito alla pubblicazione di nuovi contributi di ricerca, e di nuove [...] della secondaguerra mondiale e nei primi anni del dopoguerra: la valle del Sangro e la valle del Vomano.
Il corso del Sangro di notevole piovosità (oltre 1400 mm) è la fiancata nord-occidentale della Maiella. I minimi si registrano, viceversa, nelle ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] le comunicazioni ai porti francesi dell'Africa delNord sensibilmente più lontani del naturale sbocco di Tripoli.
La Cirenaica e 'Italia alla secondaGuerra mondiale con le conseguenze gravissime relative alla Libia. Nell'agosto del 1940 Moḥammed ...
Leggi Tutto
VALLE d'AOSTA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Giustino BOSON
d'AOSTA La valle d'Aosta comprende per intero il bacino montano della Dora Baltea, affluente di sinistra del Po, chiusa ad ovest e a nord dalla [...] delle vallate di sinistra, riparate dai venti freddi delnord, che non quello delle valli della sponda destra. seconda tra il 1704 e il 1706; la terza volta nel periodo della rivoluzione francese. Il 10 settembre 1792 la Francia dichiara la guerra ...
Leggi Tutto
Il numero dei comuni che costituiscono la regione si è elevato a 131 (100 in provincia di Potenza, per complessivi 6545 km2, e 31 in quella di Matera, per complessivi 3447 km2) dopo che, nel 1974, è stata [...] aree più o meno vaste, nella seconda età del Ferro, allorquando si fa sentire il sorge il latifondo di Erode Attico nella parte nord-est e quello dei Licinî sulla costa ionica. Giovanni di San Cataldo. Dopo la guerra sociale il nome dei Lucani quasi ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] in Burma, 1924-1942, Londra 1946.
Operazioni durante la secondaGuerra mondiale.
La funzione di avamposto dell'impero anglo-indiano e il settore del Sittang e alle anglo-indiane quello dell'Irawady. I Giapponesi incalzarono verso nord, raggiunsero, ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] più vasta fuggita alla fine della Secondaguerra mondiale, si trovano soprattutto nelle dei conflitti interni, sia a causa del calo del tasso di natalità.
La capitale, Zagabria straordinariamente articolato litorale nord-orientale dell'Adriatico: ...
Leggi Tutto
ITALIANA In seguito alle operazioni militari della secondaGuerra mondiale (v. appresso) le truppe britanniche hanno instaurato nei territorî dell'A. O. I. un'amministrazione militare in Eritrea e Somalia, [...] del territorio etiopico. Questi fatti, insieme con l'abolizione della schiavitù, posero in nuovi termini il problema dell'Etiopia.
Operazioni militari durante la secondaGuerra in novembre e dicembre da incursioni a nord di Cassala, a Gallabat e El ...
Leggi Tutto
Solo con la secondaGuerra mondiale è venuta in chiara luce l'importanza strategica dell'Alasca, specie dopoché i Giapponesi ebbero occupato (1942) le Aleutine (v. in questa App.) che dipendono amministrativamente [...] impari al bisogno. Il secondo ostacolo è rappresentato dalla deficienza Cook e ai paesi di Anchorage e Seward a nord dell'isola e dell'aeroporto di Kodiak). L'Alcan 'anno tranne in aprile, nel periodo del disgelo, e può agevolmente integrare le ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...