Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto [...] ideologiche dell’epoca (tra Est e Ovest, nel quadro della “Guerra fredda” ma anche e, soprattutto, tra Nord e Sud del della Banca Mondiale sul trattamento degli investimenti stranieri del 21 novembre 1992. Rientrano nella seconda categoria le linee ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] è esclusa per le navi da guerra e per le navi da guerra ausiliarie (art. II, par. internazionale il 20.8.2013, ovvero – secondo quanto stabilito all’art. VIII, par. della stazza lorda della flotta mercantile mondiale, condizione verificatasi il 20.8. ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] tra gli Stati che ne seguì e che culminò nel secondo conflitto mondiale.
Le caratteristiche della guerra commerciale in generale
Sebbene ciascuna guerra commerciale assuma tratti abbastanza caratteristici, anche in relazione alle specificità ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] nei confronti di prigionieri di guerra o di soggetti sottoposti a 18° secolo si tese a disciplinare anche quelli secondo le varie normative statali. I più comuni il più ampio riconoscimento a livello mondiale: alla fine del 1998 la convenzione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuliano Vassalli
Francesco Palazzo
La vita quasi centenaria di Giuliano Vassalli rispecchia bene il significato assunto dalla sua personalità nella penalistica italiana della seconda metà del 20° secolo. [...] detenzione di via Tasso.
Dopo la guerra, le tappe più significative del suo e lo storicismo del pensiero vassalliano. Secondo lui, non è possibile instaurare una sorta scienza e dell’esperienza penale mondiale nella costruzione del diritto penale ...
Leggi Tutto
CROSA, Emilio
Fulco Lanchester
Nacque a Torino l'11 maggio 1885 da Filiberto, magistrato, e da Clotilde Dogliotti. Proveniva da una famiglia di solide radici piemontesi: suo nonno Saverio Crosa era [...] aprile del 1919, insegnò diritto pubblico presso la scuola di guerra di Torino. Vinta la cattedra di diritto costituzionale presso Cambiato il contesto storico-politico, alla fine del secondo conflitto mondiale, il C. si preoccuperà di evidenziare i ...
Leggi Tutto
CAMBI, Ettore
Stefano Sepe
Nacque a Poggibonsi (Siena) il 22 febbr. 1881 da Tommaso e da Luisa Razzi. Secondo di tre figli, di famiglia operaia (il padre era conciatore), frequentò la scuola tecnica [...]
All'entrata dell'Italia nel conflitto mondiale venne inviato in zona di guerra come controllore di cassa e successivamente fu largo numero di incarichi in enti e aziende. Dalla seconda metà degli anni Venti fece parte del consiglio di amministrazione ...
Leggi Tutto
CORSI, Alessandro
Mario Caravale
Di antica e nobile famiglia ligure, nacque a Savona il 6 agosto 1859 dal marchese Luigi, senatore del Regno, e da Enrichetta Lazari. Studiò giurisprudenza a Roma, ove [...] d'attualità in seguito alle vicende della guerra franco-prussiana (il lavoro ebbe una seconda edizione, ampliata e riveduta, a Firenze nella prima guerra d'indipendenza italiana, Torino 1915). Durante il conflitto mondiale continuò a collaborare ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...