Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] debitore, necessitando della sua collaborazione. Secondo una parte della dottrina i una situazione dinamica necessitando della collaborazione altrui ulteriori rispetto a quelli espressamente disciplinati dalla legge e, al tempo stesso, si ...
Leggi Tutto
Livia Mercati
Abstract
Si descrive la nozione tradizionale attraverso l’analisi delle norme codicistiche in materia di demanio e patrimonio; si mettono in luce i motivi del suo graduale superamento e [...] pubblici, rimanendo ad esso estranea ogni implicazione economica e dinamicadell’uso dei beni pubblici (sulle diverse tipologie di usi cfr l. 21 agosto 1862, n. 793, cd. “Legge Sella”), secondo un meccanismo che si ripete nel tempo fino al grande ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] dell’Unione che delle Comunità, agendo di volta in volta per conto dell’una o delle altre a seconda del trattato e della un progetto di legge in materia incida dei meccanismi latenti nella dinamica istituzionale dell’Unione.
Fonti normative
Artt ...
Leggi Tutto
Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] della facoltà di proporre domanda di oblazione. Il comma 4, nel regolare la scansione più propriamente dinamica e non soltanto secondo i fattori di commisurazione della pena ai sensi dell’art. 133 erroneamente applicando la legge penale, sono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La progettazione della modernità: l’Illuminismo giuridico
Bernardo Sordi
Il varo delle riforme
«Changer toutes les magistratures»; «refondre les loix»: sono passati appena due mesi dall’arrivo dei lorenesi [...] convergono anche altre realtà che dimostrano un notevole dinamismo istituzionale, come il Piemonte sabaudo o i ducati della nobiltà» (Discorso secondo tenuto nell'adunanza dei deputati alla compilazione di un nuovo codice delleleggi municipali della ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] della diversa previsione di legge; un secondo, attiene invece alla forma, al modo in cui la diversa volontà dellalegge almeno nella dinamica contrattuale, di agevole configurazione: si fanno gli esempi della violenza fisica o della totale ...
Leggi Tutto
Il contratto preliminare di preliminare
Gianluca Grasso
Il contratto preliminare è uno degli istituti più controversi e studiati del nostro ordinamento. Tra le questioni di maggior interesse vi è quella [...] dinamica degli accordi contrattuali in tema di compravendita immobiliare.
Se l’oggetto dell’analisi della , le cui relazioni si possono leggere in Riv. not., 1994, 1 Obbl. contr., 2006, 648.
21 Secondo la giurisprudenza di legittimità, il mediatore ha ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] del licenziamento «discriminatorio ai sensi dell'articolo 3 dellalegge 11 maggio 1990, n. 108 canone dell'art. 5 l. n. 604/1966 secondo cui l'onere della prova della sussistenza della giusta dinamica retributiva25.
In riferimento al regime della ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
Viene analizzato l’impatto delle fonti del diritto dell’Unione europea sull’ordinamento italiano, nel quadro dell’apertura del nostro sistema costituzionale al processo di [...] sotto il profilo del sindacato dellalegge di esecuzione del Trattato (nel strumenti di risoluzione dell’antinomia a secondadella sede in cui recupero del ruolo della Corte costituzionale nella gestione delledinamiche di relazione tra ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] indimostrato, secondo il quale la riduzione delle tutele in materia di licenziamento è funzionale ad una dinamica ottimale del posizione fiscale ai fini dell’imposta sul valore aggiunto». In presenza delle condizioni poste dalla legge ed in assenza ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...