CAGGIO, Paolo
SSantangelo
Nacque a Palermo nel primo quarto del sec. XVI.
Della sua appartenenza a nobile famiglia dà testimonianza, in una lettera all'Aretino, Ottaviano Precone, vescovo di Monopoli, [...] aver gran cura di "conservarsi quelle cose ch'ei possiede… secondo che il largo della mano d'Iddio ci avrà donato" e deve "usar , pur nella concezione dinamicadelle attività economiche, di tutta la personalità del Caggio. Della quale, in definitiva ...
Leggi Tutto
CHIAVARI, Gian Luca
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1573 o nel 1574 dal nobile Gerolamo del fu Luca.
Controversa, tra le fonti manoscritte, l'identità della madre, Angentina Muraglia [...] 'impopolarità dellalegge (che peraltro il C. aveva fatto votare come disposizione temporanea) o per vendetta del duca di Savoia, smascherato dai congiurati e sconfitto nel successivo gioco diplomatico con la Spagna, il C. subì un secondo attentato ...
Leggi Tutto
FAINA, Zeffirino
Elisabetta Orsolini
Nacque il 9 febbr. 1826 a San Venanzo (Terni) da Venanzio e da Angelica Paolozzi. Il padre era un ricco proprietario terriero che venne ascritto nel 1842 al ceto [...] dei principali esponenti dell'ala più dinamica del movimento liberale fu nominato tenente colonnello comandante in secondadella guardia nazionale, carica da cui si di legge e nella preparazione del nuovo regolamento per l'attuazione dellalegge sui ...
Leggi Tutto
DEGNI, Demetrio
Salvatore Adorno
Nacque a Barletta nel 1648. Nel 1671 si trasferì a Modena dove, dopo un breve periodo d'inattività, installò una tipografia nella quale stampò parecchi libri e soprattutto [...] particolari. Essi disegnarono inoltre una mappa dinamicadella battaglia che il D. pubblicò vacillare chi legge nella credenza dell'annotato racconto, riprende il materiale manoscritto del 1702; nel secondo continua la cronaca dei fatti politici fino ...
Leggi Tutto
King, Martin Luther, jr.
King, Martin Luther, jr
Ecclesiastico battista e politico statunitense (Atlanta, Georgia, 1929-Memphis, Tennessee, 1968). Fu uno dei maggiori esponenti del movimento per i diritti [...] alla presentazione di un disegno di legge per bandire la segregazione dai pacifici attivisti afroamericani innescarono una dinamica analoga a quella determinatasi a seconda metà degli anni Sessanta – indusse K. nel 1966 a trasferire il fulcro delle ...
Leggi Tutto
Ambedkar, Bhimrao Ramji
Giurista e politico indiano (Mhow, Maharastra 1891-Nuova Delhi 1956). Di casta Mahar, importante comunità «intoccabile» del Maharastra, nel 1907 superò l’esame di ammissione all’università [...] dall’altra. Gli architetti della Costituzione, secondo A., dovevano inoltre prefiggersi l Nel 1951 A. introdusse la legge sulla rappresentanza popolare, che stabiliva da un robusto senso civico, e culturalmente dinamica. In questo senso l’opera di A ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...