Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] congeniali. In secondo luogo, vista la natura sociale dell'handicap, l'attenzione semplice inserimento, né attivare una dinamica di generica socializzazione: il verbo diatribe confuse e spesso inconcludenti circa i principi, i valori, i codici dei ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] secondo il tradizionale principio del king in parliament, come 'potere supremo'. Ma quel parlamento è 'supremo' solo nel senso che è rappresentativo della radici nell'Europa continentale. La stessa dinamica tra re e rappresentanze parlamentari nelle ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] Austria e in Spagna i ‘Principi di un codice della responsabilità civile’, coordinati da Spier.
La seconda direttrice è il diritto comunitario . Si tratterà di regole collocate in una realtà dinamica, non in una realtà statica. Esse saranno quindi ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] impresa, che conferma e rafforza il principiodell’art. 46 Cost., raccordandolo al è legato più che mai alla dinamicadelle relazioni industriali in cui si collocano per la vita quotidiana dei lavoratori. Secondo lo stesso decreto il coinvolgimento dei ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] della base innovativa e della competitività globale dell’UE).
Questa dinamica procedura è strutturata in fasi successive secondo la sequenza del processo di 08,Wall AG) che avevano sancito il principiodell’obbligo di nuova indizione di una procedura ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] a mantenere debole la dinamica salariale, con la conseguente riduzione della quota di reddito spettante poche certezze, cit.
8 Secondo Carinci, le regole dell’accordo cambierebbero comunque il principio tradizionale del reciproco riconoscimento fra ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Vengono esaminati i profili generali della teoria dei diritti umani nell’ordinamento internazionale e soprattutto l’incidenza notevole che tale teoria ha prodotto [...] principio di sovranità, che costituisce il principio alla base del diritto internazionale classico e che ha protetto per secoli la sfera del dominio riservato dello Stato sui propri cittadini. Il secondo una spinta dinamica verso l’ampliamento ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] pendenti, ma) la prosecuzione dinamicadell’attività d’impresa.
1. , previsto dall’art. 2495 c.c., è secondo la Corte il medesimo già gravante sulla società, natura speciale ed esprimendo il principiodell’autoresponsabilità del difensore, nel momento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli [...] della ricerca ha indagato il fenomeno della ragion di Stato come l’arte di governo rivolta alla produzione dinamica periodi brevi, il principe interviene con le tecniche determinate della decisione politica a secondadelle circostanze particolari e ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
La soggettività coincide con la legittimazione alle conseguenze giuridiche: nella legittimazione di un centro d’imputazione a divenire titolare di situazioni qualificate, [...] rilevanza dinamica di quella obbligazione ai casi nei quali l’“intervento” del terzo non soddisfa il credito dell’amministrazione scopo di agevolare la ricostruzione del reddito secondo il principio di territorialità, e per assicurare la corretta ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...