Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] complessa nuova dinamica nella regione. Nell'incontro annuale della Commissione Cina e Giappone
La preistoria della penisola coreana, secondo quanto è emerso dagli scavi principio per la denuclearizzazione dell'intera penisola, l'annullamento delle ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] 'enunciazione del principio utilitaristico. Si tratta del postulato fondamentale secondo cui le della teoria dinamicadella domanda, intesa come teoria interessata all'evoluzione della domanda nel tempo, contrapposta alla statica comparata della ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] che, secondo la classica lettura di Th.W. Adorno, va sotto il nome di industria culturale, ovvero a una forma di amministrazione della produzione culturale che dipende essenzialmente dal mercato. La tonalità, infatti, si è riproposta come principio ...
Leggi Tutto
Tirannide
Giovanni Giorgini
La tirannide antica
La tirannide è una forma di gestione del potere e quindi una realtà della politica, ma il concetto di tirannide non è l'immediato rispecchiamento di questa [...] della politica estera estremamente dinamicadell'ideologia ateniese, con la realistica ammissione che ogni città che abbia un impero è costretta a esercitare tirannicamente la propria egemonia, sia un giudizio negativo, ispirato al principiosecondo ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] . Varie teorie dellaseconda metà dell'Ottocento proposero che due guerre mondiali. La 'psicologia dinamica' di R.S. Woodworth 'altra attività l'energia mobilizzata. Il principiodello spostamento della pulsione, presente anche nella teoria freudiana ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] da una sola particella (principio d'esclusione di Pauli). della fase liquida sopra Tλ e quella della fase superfluida sotto Tλ. I valori della viscosità dinamica η dell , è propria delle transizioni di fase disordine-ordine di seconda specie quando la ...
Leggi Tutto
Ghetto
Ariel Toaff
Precedenti storici e origine del termine
Fin dagli inizi del Medioevo si riscontra il fenomeno di nuclei ebraici della diaspora che si raccolgono in quartieri particolari, secondo [...] dinamica del rapporto con gli altri elementi dellaseconda metà del Quattrocento, che porterà al crollo della ragione, triste appannaggio della abrogata due mesi dopo, senza che sia dato principio alla sua attuazione. I Savoia ripetono più volte ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] principio, universi separati, ciascuno con una propria natura e una propria logica.
Un secondo Uniti di una dinamica produttiva complessa e di C. Bernari, E. Morante ecc.) o alle grandi figure della storia nazionale e non (Socrate, i Medici, M. Polo ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] instabili: quelle generate da instabilità baroclina: v. meteorologia dinamica: III 804 b. ◆ [GFS] O. capillari . seconde (v. sismologia: V 247 a). ◆ [LSF] O. secondarie, od ondine: nello schema interpretativo del principio di Huygens, ciscuna delle o ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] dell'analogo di una transizione termodinamica. Un secondo rapporto (più basso del primo) è invece analogo della transizione dinamica senza errori è possibile, in linea di principio, introducendo una opportuna ridondanza nei codici trasmessi e ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...