MERINI, Alda (Alda Giuseppina Angela)
Ambrogio Borsani
Preceduta da Anna (26 novembre 1926), e seguita da Ezio (23 gennaio 1943), nacque a Milano, il 21 marzo 1931, da Nemo (Milano 1901-1955), assicuratore [...] di Merini con il secondo marito ebbe termine in modo drammatico. Michele si ammalò. Lei ripiombò in una spirale di . Portinari, La poesia alla quarta generazione, in Paragone, 1955, n. 62, p. 76; C. Bo, Cinque anni di poesia, ibid., 1956, n. 74, pp. ...
Leggi Tutto
BALDI, Bernardino
Raffaele Amaturo
Nacque in Urbino il 5 giugno 1553 da Francesco e Virginia Montanari. Appresi i primi elementi di greco e di latino alla scuola dell'umanista urbinate Gianantonio Turoneo, [...] il Commandino, e dopo la morte di costui con il matematico Guidubaldo del Monte. Portava a termine frattanto la traduzione dei Fenomeni di Arato, già intrapresa negli anni padovani, e scriveva un secondo poemetto didascalico L'invenzione del bossolo ...
Leggi Tutto
Giovanni Pascoli nacque a San Mauro di Romagna nel 1855 e morì a Bologna nel 1912. Alla ricca produzione poetica in italiano, spesso scandita in più edizioni delle stesse raccolte (Myricae 1891, 1892, [...] ditermini che, secondo la famosa formula continiana, possono definirsi di linguaggio pre-grammaticale e di linguaggio .
Girardi, Antonio (1989), Nei dintorni di “Myricae”. Come muore una lingua poetica?, «Paragone Letteratura» 40, pp. 60-79 (rist ...
Leggi Tutto
L’iperbole (dal gr. yperbolḗ, in lat. superlatio) è una figura retorica che consiste nel portare all’eccesso il significato di un’espressione, amplificando o riducendo il suo riferimento alla realtà per [...] termine greco e considera l’iperbole come la forma più audace nell’abbellimento (ornatus) dei discorsi. Essa si presenta in diversi modi: dicendo più di quanto avviene o è avvenuto; con una similitudine; con un paragone; o per mezzo diseconda parte ...
Leggi Tutto
Nella tradizione retorica occidentale il termine amplificazione (lat. amplificatio, exaggeratio; greco áuxesis, da auxánō «accrescere») indica un complesso di tecniche che intensificano i discorsi con [...] esprime la trasformazione tematica di un argomento unitario che si sviluppa secondo svariate prospettive. In particolare (o circumlocutio «giro di parole» per definire qualcosa);
(c) la comparatio (o paragone, confronto per facilitare la ...
Leggi Tutto
TOBINO, Mario
Serena Andreotti Ravaglioli
(App. III, II, p. 958)
Scrittore e psichiatra italiano, morto ad Agrigento l'11 dicembre 1991. Fino al 1980 è stato primario del reparto femminile dell'Ospedale [...] la propria opera poetica (L'asso di picche. Veleno e amore secondo).
Bibl.: F. Del Beccaro, Tobino , The madman and the poet, in Rivista di Studi Italiani, 2 (1984), 1, pp. 79-84; G. Magrini, Mario Tobino, in Paragone, 41 (1990), 488, pp. 23-32 ...
Leggi Tutto
Specula principum in Età moderna
Patrizio Foresta
Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro [...] proprio del termine. Uno speculum è da intendersi, quindi, come uno scritto nel quale il modello di un principe è proposto al destinatario, concreto o ideale che sia, presentando la ricostruzione biografica di principi famosi, a seconda del loro ...
Leggi Tutto
Giordano Bruno e Tommaso Campanella: Opere
Augusto Guzzo
Romano Amerio
La figura di Giordano Bruno è - oltre alla potenza e originalità della sua mente - così tragica, che la coscienza italiana non [...] della sua concezione cosmologica.
La seconda trilogia di Dialoghi italiani è - dicevamo - i Dialoghi italiani o i poemi latini, paragone difficile a condurre a una decisione precisa se quella vita non termini con avvenimenti straordinari come quelli ...
Leggi Tutto
Prosatori Minori del Trecento, Scrittori di religione – Introduzione
Don Giuseppe De Luca
I. La letteratura in volgare italiano del secolo decimoquarto è letteratura di estate colma, non solamente nelle [...] il Passavanti. [11]
In altri termini, la massa, o bruciata o nuova nascita. La grazia, secondo il catechismo, non è altro che l'amore di Dio per l'uomo, ancora.
d) Quasi facile, in paragone, mi è riuscito il compito di editore, quando traevo il testo ...
Leggi Tutto
Niccolò Machiavelli: Opere - Introduzione
Mario Bonfantini
Il fatto che le prime notizie sicure sul Machiavelli si riferiscono proprio al tempo in cui egli venne ad entrare negli uffici pubblici, sembra [...] di certi suoi schemi ideali; mentre più avanti, man mano che lo storico procede fino a venire a paragonedi cercare una soluzione, sia pure in terminidi 30 e 31, pp. 388 e 389) dove, secondo la tradizione, si concede anzi si loda negli «istorici ...
Leggi Tutto
paragone
paragóne s. m. [der. di paragonare]. – 1. Antico nome di una varietà di diaspro nero (oggi detta più spesso pietra di p., e scientificamente lidite) adoperata per saggiare l’oro, per determinarne cioè il titolo: cavasi del medesimo...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...