Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Medio Oriente
Massimo Vidale
Lo sviluppo dell'archeologia dell'Asia centro-meridionale negli ultimi decenni [...] l'esigenza di un elevato livello di comunicazione grafica e simbolica, in corrispondenza di avanzati processi di segmentazione del corpo sociale; con la nascita delle strutture protostatali, siffatte forme di comunicazione tendono a scomparire ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] che operino in concorrenza con l’incumbent nazionale. Tale diffuso fenomeno ha portato la dottrina a parlare di «segmentazione dei servizi pubblici oggettivi» (D’Alberti, M., Lezioni di diritto amministrativo, Torino, 2013, 173).
A tal fine la ...
Leggi Tutto
Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] chiaramente antagonistico. Nella sua teoria Bourdieu accentua la differenziazione sociale fino a individuare sottili forme di segmentazione all'interno di una stessa classe.
Anche nella teoria di Veblen sulla dinamica della diffusione a cascata ...
Leggi Tutto
Fare storia della lingua
Luca Serianni
Rispetto ad altri settori contigui, come la storia letteraria o anche la linguistica (almeno nella sua lunga fase prescientifica), la storia della lingua ha origini [...] ’italiano delle chat-line) – di settori per i quali le ricerche sono solo agli inizi o hanno indagato un segmento, sia pur decisivo (come la gastronomia tardomedievale, la matematica del Pacioli, la meccanica applicata del Cinquecento, la chimica del ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] largamente impiegate nell’analisi di dati microeconomici. Un esempio è il supporto al marketing attraverso la segmentazione della clientela; oppure alle organizzazioni bancarie per identificare transazioni fraudolente o profili di clienti a elevato ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] presso il datore di lavoro. Conclusivamente l’operazione messa in campo dal legislatore si traduce in una vera e propria «segmentazione del trattamento di fine rapporto» tra aziende, fondi pensione e fondo di tesoreria presso l’INPS (parlano di ...
Leggi Tutto
FORTUNATO, Giustino
Maurizio Griffo
Nacque il 4 sett. 1848 a Rionero in Vulture (Potenza) da Pasquale e Antonia Rapolla, terzo di otto figli e primo maschio, in una famiglia molto unita.
Il clima in [...] F. faceva propria l'analisi di G. Mosca sul pericolo di un feudalesimo funzionale che avrebbe portato a una segmentazione della società in tanti corpi autonomi e non più governabili. In più aggiungeva un giudizio critico sui risultati del socialismo ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] e del completamento della gestazione, le determinanti prossime si identificano sulla base di una semplice, ma realistica, segmentazione del periodo riproduttivo e per mezzo dell'individuazione degli eventi che ne determinano la durata e che ...
Leggi Tutto
Dal turismo di massa al turismo relazionale: la Riviera romagnola
Patrizia Battilani
Da diversi decenni la Riviera romagnola rappresenta uno dei riferimenti nazionali e internazionali del turismo balneare [...] la prima volta il patrimonio naturale delle aree umide; infine, una miriade di progetti minori andò alla ricerca di particolari segmenti di mercato, dal turismo sportivo a quello termale, e altri ancora.
Tutto questo avvenne in un contesto in cui le ...
Leggi Tutto
L’integrazione economica fra Sud e Nord del mondo
Michael A. Landesmann
Questo saggio si concentra su un importante mutamento delle relazioni economiche globali verificatosi verso la fine del 20° sec., [...] si muove lungo le sue varie fasi di fabbricazione. La dissezione della catena di valore, com’è chiamata la segmentazione (o frammentazione) dei processi produttivi nelle loro varie fasi, ha spinto l’analisi dei processi globali d’integrazione verso ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...