La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] primo di tali problemi è stato proposto nel 1985 da D. Mumford e J. Shah in relazione allo studio della segmentazione delle immagini nella teoria della visione. Questioni analoghe si incontrano in vari rami della fisica matematica, per esempio nello ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] scelta come modello. In generale, un maggior numero di compartimenti porta a una simulazione più accurata. La risoluzione della segmentazione è il risultato di un compromesso: i compiti cui deve adempiere il modello, le risorse impiegate per ogni ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] possiedono, talora con centinaia di tipologie canore assemblate tramite la ripetizione dei processi di imitazione, segmentazione, ricombinazione, improvvisazione e invenzione, li rendono quasi impossibili da studiare per scopi scientifici. Ma per ...
Leggi Tutto
Spazi dell’ascolto e nuova estetica fenomenologica
Silvia Vizzardelli
È stata una consuetudine, per lungo tempo, tentare di definire l’essenza della musica rispondendo a domande come queste: cos’è la [...] aiuta, secondo Piana, ad afferrare questo continuum originario, che pure suggerirà dal suo interno possibilità di segmentazione, è quella del glissando, come processo «di continua modificazione che riguarda il nucleo della sostanza sonora, cosicché ...
Leggi Tutto
Architettura e attualità del moderno
Franco Purini
Nel passaggio tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. l’architettura ha subito un’improvvisa accelerazione dei suoi processi vitali. Questa accelerazione, [...] un dopo ma una simultaneità scambievole di momenti nel quale il presente si configura semplicemente come la segmentazione, intrinsecamente effimera, di una sostanziale circolarità. Questa visione aperta e molteplice, che implica una nozione di tempo ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] con il possibile effetto di una partecipazione individuale atomizzata; b) si determinano così anche una frammentazione e una segmentazione della sfera pubblica; c) sono cresciute le possibilità di mobilitazioni politiche istantanee; d) siamo ormai di ...
Leggi Tutto
Muto e sonoro
Alberto Boschi
Il mito del muto
Nel 1975 François Truffaut intitolava Le grand secret la sezione di Les films de ma vie "consacrata a registi che hanno cominciato la loro carriera con [...] esteso i propri confini fino a includere tutti gli elementi visivi e sonori in grado di realizzare una segmentazione 'interna' senza bisogno di ricorrere a cambiamenti di inquadratura. Situazione descritta molto bene da Ejzenštejn quando afferma nei ...
Leggi Tutto
Il termine ortografia (dal gr. ortographía, comp. di orthós «retto, corretto» e -graphía «scrittura») identifica l’insieme delle convenzioni normative che regolano il modo di scrivere una lingua considerato [...] ’ho e lo, per es., hanno lo stesso suono, ma valori ben diversi). Per non parlare, poi, degli errori di errata segmentazione (spesso, si auspica, sviste) come il caso di l’inguistico documentato da Serianni (Serianni & Benedetti 2009: 95).
Dolce ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] dei noti limiti di efficacia soggettiva del contratto collettivo di diritto comune e talora di una buona dose di segmentazione e frattura nello stesso processo di contrattazione, che ha dato luogo a frequenti fenomeni di contrattazione separata.
Le ...
Leggi Tutto
Inquadratura
Serafino Murri
Per i. s'intende la porzione di spazio inclusa nel quadro visivo bidimensionale, entro la cornice rettangolare che delimita l'immagine proiettata del film, e ancora, sul [...] preso a sé potrebbe essere paragonato grosso modo a una lettera dell'alfabeto della visione cinematografica in quanto segmento distintivo seppure non significativo del dinamismo espressivo dell'immagine), l'i., invece, non si può fare corrispondere a ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...