GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] al microscopio il sangue di 40 malati affetti da quartana e scoprì che l'accesso febbrile insorge a ogni nuova segmentazione dei plasmodi, cioè a ogni nuova generazione di parassiti che viene messa in circolo. Per non essere anticipato da altri ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] ). L'eterogeneità citoplasmatica, così generata, determina la formazione di cellule differenti che, nel corso della segmentazione, presentano un contenuto citoplasmatico diverso. Resta da capire come il citoscheletro dell'ovocita sia organizzato per ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] . L'eterogeneità citoplasmatica, così generata, determina la formazione di cellule differenti che, nel corso della segmentazione, presentano un contenuto citoplasmatico diverso. Resta da capire come il citoscheletro dell'ovocita sia organizzato per ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] di più indistinguibile da quella normale sotto un profilo strettamente fisico, tutti i raffinati processi di analisi e segmentazione spontanea del parlato che sono per noi naturali, fino dai primissimi giorni di vita, vengono completamente messi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] ) sono eliminati dall'RNA; prima di questa scoperta era opinione comune tra i biologi che i geni fossero costituiti da segmenti continui di DNA. I due ricercatori riceveranno il premio Nobel 1993 per la medicina o la fisiologia.
Il primo biosatellite ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] tutte le forme e le posizioni distinguibili, ma non è stato identificato alcun neurone di questo tipo. Sembra invece che la segmentazione della scena visiva in oggetti sia codificata nel modo in cui viene fissata la fase delle oscillazioni.
Non si sa ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...