Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] si ponevano in relazione con essa. Non c’è da sorprendersi, dunque, se il pontificato di Francesco fino ad ora è stato segnato da confusione sia all’interno della Chiesa che al di fuori. Spesso la confusione è stata creata dai giornalisti che hanno ...
Leggi Tutto
La ripresa dei raid israeliani su Gaza ha scatenato reazioni globali. Hamas sostiene di essere aperto alle trattative per fermare le ostilità, ma Israele ha ripreso l’offensiva, accusando il gruppo di [...] .Nel frattempo, i ribelli Houthi dello Yemen minacciano un’ulteriore intensificazione dei loro attacchi nel Mar Rosso in segno di solidarietà con i palestinesi. La Jihad Islamica Palestinese afferma che Israele non otterrà alcun vantaggio militare o ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] di guerra internazionali, dalla Libia alla Siria, che consentirono allo zar un ulteriore consolidamento. L’operazione lampo in Crimea segnò il punto di non ritorno nei rapporti con l’Occidente. Da quel momento, la Russia si è trasformata in uno ...
Leggi Tutto
Il primo mese del 2025 entra nella storia del clima con un nuovo primato preoccupante: è stato il gennaio più caldo mai registrato a livello globale. Secondo il Servizio di Cambiamento Climatico Copernicus, [...] presenza del fenomeno La Niña, che solitamente mitiga il riscaldamento globale. Nonostante ciò, il pianeta continua a surriscaldarsi, segno che il cambiamento climatico sta avendo effetti sempre più evidenti.In Europa, le anomalie termiche sono state ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] figura parzialmente nuova, dal punto di vista politico e sociale, che è per l’appunto l’intellettuale, destinata a segnare in profondità la storia culturale dell’intero Novecento. Il temine intellettuale, già nell’uso che consapevolmente se ne fa ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] stanze.Quando il conclave si apre, la dimensione liturgica lascia spazio a quella decisionale. Tutto avviene sotto il segno della clausura. Le porte della Cappella Sistina vengono chiuse, i dispositivi elettronici messi al bando, le comunicazioni con ...
Leggi Tutto
Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] va in testa, dopo che il Napoli ferma sullo 0-0 i gialloblù al San Paolo. Da quel momento il Verona mette a segno due vittorie consecutive, pareggia nello scontro diretto con i nerazzurri e poi con la Juve (mentre Inter e Torino pareggiano, quindi ...
Leggi Tutto
Per la prima volta da mesi, le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina sembrano allentarsi. Al termine di due giorni di negoziati a Ginevra, il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha parlato [...] il vicepremier cinese He Lifeng nella residenza dell’ambasciatore svizzero presso l’ONU. Secondo Greer, l’intesa è arrivata rapidamente, segno che “le differenze non erano così profonde come si pensava”.I dazi imposti da entrambe le parti (il 145 ...
Leggi Tutto
Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] a Napoli, proprio nella stessa area che ospitava il concerto di Capodanno. Un triste simbolo di una sofferenza silenziosa che ha segnato la fine di un altro anno drammatico per i senza dimora in Italia. E l'ultimo, Beye Cheikh, 35 anni, senegalese ...
Leggi Tutto
Il 24 febbraio 2025, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione proposta dall’Ucraina e sostenuta dall’Unione Europea, per condannare l’invasione russa dell’Ucraina e chiedendo, [...] dell'Ucraina entro i suoi confini internazionalmente riconosciuti" e chiedeva "la cessazione delle ostilità e il ritiro immediato, completo e incondizionato delle forze.Un ulteriore segno di distanza tra Europa e Stati Uniti sul conflitto in Ucraina. ...
Leggi Tutto
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
segnare
v. tr. [lat. signare «segnare, sigillare, indicare, esprimere», der. di signum «segno»] (io ségno, ... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate). – 1. a. Notare, distinguere, rilevare mediante uno o più segni: s. gli...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
segno (signo solo in Detto 90)
Domenico Consoli
Qualunque cosa sensibile che oltre a manifestare sé stessa manifesta anche un'altra cosa con la quale è in genere collegata mediante un rapporto di effetto a causa, o di antecedente a susseguente.
1....