Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] : lo certificano le vittorie di Javier Milei in Argentina e del Partito delle libertà nei Paesi Bassi, mentre di segno diverso deve considerarsi la nascita in Polonia del nuovo governo guidato dal liberale ed europeista Donald Tusk. I segnali che ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] dalla visita di Giovanni Paolo II alla sinagoga di Roma, il 13 aprile 1986, la prima di un papa. Sull’altro versante, segno di un’azione che ha sempre come bussola il rispetto della dignità della persona e dei diritti dei popoli, la Santa Sede ha ...
Leggi Tutto
Questo mese il ritorno è a Procida, Capitale della cultura 2022. Sabato 9 aprile il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tenuto sull’isola il discorso di inaugurazione, nel segno della conoscenza [...] e della pace: parole dense e mai così con ...
Leggi Tutto
È un voto nel segno delle dinastie politiche quello che il popolo delle Filippine è chiamato a dare il 9 maggio prossimo, nell’elezione del presidente, dei parlamentari e di 18 mila amministratori locali. [...] Nel pieno di una campagna elettorale caratte ...
Leggi Tutto
Gian Biagio ConteI diritti della filologia (e i doveri dell’interprete)Postfazione di Enrico MalatoRoma, Salerno Editrice, 2022 Secondo il filosofo franco-algerino Jacques Derrida (Algeri 1930 – Parigi [...] 2004), padre del decostruzionismo, ogni segno — ...
Leggi Tutto
Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] dei diritti sono state anche le calciatrici di Gran Bretagna e Cile che si sono inginocchiate prima della partita come segno della lotta Black lives matter e la ginnasta Luciana Alvarado della Costa Rica, alla sua prima partecipazione olimpica a 18 ...
Leggi Tutto
Il simbolo non è né allegoria né segno ma l’immagine di un contenuto che per la massima parte trascende la coscienza. (Carl Gustav Jung) Come conclusione di questo anno intenso di pubblicazione, in un [...] periodo caratterizzato dalla lontananza a causa ...
Leggi Tutto
Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] donne, lascia un segno anche nel campo dei d ...
Leggi Tutto
Orfani del calcio giocato, forse ancora per poco, ma di certo non abbandonati dalle pay tv, i tifosi vivono l’emergenza Coronavirus sospesi tra programmi tv in odore di nostalgia e polemiche per la ripresa del campionato. Intanto, le società riorgan ...
Leggi Tutto
Mentre converso con Giuseppe Laterza, da uno schermo all’altro dei nostri computer, tengo accanto a me un libro particolarmente voluminoso, una sorta di talismano più volte compulsato in questi ultimi mesi. Prima che le librerie chiudessero per il l ...
Leggi Tutto
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...
segnare
v. tr. [lat. signare «segnare, sigillare, indicare, esprimere», der. di signum «segno»] (io ségno, ... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate). – 1. a. Notare, distinguere, rilevare mediante uno o più segni: s. gli...
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
segno (signo solo in Detto 90)
Domenico Consoli
Qualunque cosa sensibile che oltre a manifestare sé stessa manifesta anche un'altra cosa con la quale è in genere collegata mediante un rapporto di effetto a causa, o di antecedente a susseguente.
1....