• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Biografie [96]
Arti visive [53]
Storia [34]
Religioni [33]
Letteratura [21]
Archeologia [18]
Musica [13]
Architettura e urbanistica [11]
Geografia [11]
Europa [8]

Grijalva, Juan de

Enciclopedia on line

Grijalva, Juan de Navigatore spagnolo (Cuéllar, Segovia, fine 15º sec. - Olancho, o Villahermosa, America Centr., 1527); recatosi a Cuba, ebbe dal governatore Diego de Velázquez l'incarico di esplorare le coste della penisola [...] di Yucatán e si spinse durante il viaggio fino al Golfo di Campeche e quindi fin quasi all'attuale Tampico. Fondò alcune colonie spagnole; morì ucciso dagli indigeni. Da lui prende nome un importante fiume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPECHE – TAMPICO – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grijalva, Juan de (1)
Mostra Tutti

Laguna, Andrés

Enciclopedia on line

Laguna, Andrés Umanista e medico (Segovia 1499 - ivi 1560). Studiò a Salamanca, a Parigi, a Toledo e insegnò all'univ. di Alcalá de Henares; fu medico di Carlo V e poi di papa Giulio III. Tradusse varie opere di Aristotele, [...] di Luciano, di Galeno, e delle opere di Galeno compose un Epítomes (1574). Ma l'opera più importante è un trattato sulle piante, sui minerali e su materia farmaceutica (Pedacio Dioscórides Anazarbeo, 1555), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALCALÁ DE HENARES – ARISTOTELE – SALAMANCA – CARLO V – SEGOVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laguna, Andrés (1)
Mostra Tutti

Velázquez de Cuéllar, Diego de

Enciclopedia on line

Velázquez de Cuéllar, Diego de Conquistatore spagnolo (Cuéllar, Segovia, 1465 - Cuba 1524 circa); da S. Domingo, dove era giunto (1493) seguendo Colombo nel suo secondo viaggio, intraprese (1511) la conquista di Cuba, per ordine di [...] Diego Colombo; nominato governatore fondò varie città, tra cui Santiago (1512), Puerto Príncipe (1514), S. Cristóbal de la Habana (1515). Dichiaratosi indipendente da Diego Colombo, inviò le spedizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUERTO PRÍNCIPE – DIEGO COLOMBO – ADELANTADO – GRIJALVA – SEGOVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Velázquez de Cuéllar, Diego de (1)
Mostra Tutti

Bosè, Lucia

Enciclopedia on line

Bosè, Lucia Attrice italiana (Milano 1931 - Segovia 2020). Nel 1947 vinse il concorso di Miss Italia. Rivelò un talento naturale in film quali Non c'è pace tra gli ulivi (1950) e Cronaca di un amore (1950), avviando [...] una fortunata carriera di attrice. Nel 1955 sposò il torero spagnolo L.M. Dominguín (1926-1996). Amata anche all'estero, ha recitato in numerosi film in Francia e Spagna; protagonista dagli anni Novanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRONACA DI UN AMORE – FRANCIA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bosè, Lucia (1)
Mostra Tutti

Arteaga, Esteban

Enciclopedia on line

Letterato (Moraleja de Coca, Segovia, 1747 - Parigi 1799); gesuita dal 1763, dovette lasciare la Spagna nel 1767 e venne in Italia che gli fu seconda patria e dove visse per 30 anni (nel 1769 abbandonò [...] la Compagnia). L'opera sua più importante è Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente (1783-86), opera notevole per il suo spirito polemico e per le idee che l'A. vi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEGOVIA – PARIGI – SPAGNA – ITALIA – EUROPA

Pedrarias Dávila

Enciclopedia on line

Uomo politico (Segovia 1440 circa - León, Nicaragua, 1530); dopo aver combattuto contro i Mori a Granada e in Africa, e avere avuto grande importanza nella corte spagnola, partì (1514) per l'America come [...] governatore del Darien (istmo di Panama), accompagnato fra gli altri da A. Vespucci, suo pilota, e dal cronista Gonzalo Fernández de Oviedo. In America organizzò numerose spedizioni nell'interno del territorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI PANAMA – CACICCO – GRANADA – PANAMA – OVIEDO

Ribera, Francisco de

Enciclopedia on line

Esegeta (Villacastín, Segovia, 1537 - Salamanca 1591); sacerdote, prof. dell'univ. di Salamanca, entrò poi nella Compagnia di Gesù (1570) dedicandosi all'insegnamento della Sacra Scrittura secondo il metodo [...] della esegesi letterale, caratterizzato da larga erudizione patristica. Confessore di s. Teresa di Ávila, ne scrisse la biografia (Vida de la madre Teresa de Jesús, 1590). Le sue opere sono prevalentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – PATRISTICA – SALAMANCA – SEGOVIA – ESEGESI

Cossìo, Francisco de

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore spagnolo (Sepúlveda, Segovia, 1887 - Segovia 1975); fu direttore del quotidiano Norte de Castilla di Valladolid e dell'ABC di Madrid. È autore di pregevoli romanzi (fra cui il più [...] tipico Taxìmetro, 1940) e di opere teatrali (La casa de cristal, La mujer de nadie) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – SEGOVIA – MADRID – ABC

Martínez de Campos, Arsenio

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico spagnolo (Segovia 1831 - Zarauz 1900). Combatté in Marocco (1860), in Messico (1862) e a Cuba (1869-72); tornato in patria col grado di generale, lottò contro i carlisti e, dopo [...] l'abdicazione di Amedeo di Savoia, si schierò contro il regime repubblicano, favorendo l'ascesa al trono di Alfonso XII (1874). Con le sue vittorie contribuì a porre fine alla guerra carlista. Inviato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO XII – ABDICAZIONE – CATALOGNA – CARLISTI – MAROCCO

Tapia, Antonio Garcia

Dizionario di Medicina (2010)

Tapia, Antonio Garcia Otorinolaringoiatra spagnolo (Ayllón, Segovia, 1875 - m. 1950). Fu prof. di clinica otorinolaringoiatrica a Madrid. Nel 1912 fondò il Dispensario di otorinolaringologia dell’Istituto [...] Rubio di Madrid, che divenne un centro di riferimento internazionale. Sindrome di T.: è dovuta a una lesione dei nervi cranici accessorio (XI) e ipoglosso (XII); si manifesta con una paralisi unilaterale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
alcázar
alcazar alcázar ‹alkàtħar› s. m., spagn. [dall’arabo al-qaṣr «palazzo, fortezza», che risale, attrav. il gr. biz., al lat. castrum] (pl. alcázares ‹alkàtħares›). – Nome, in Spagna, di molte fortezze o cittadelle di età musulmana, e anche di...
photobook
photobook (photo-book), s. m. inv. Album fotografico. ◆ Goran Krivokapic, che già si era imposto al Guitar Festival di Corfù, al «Segovia» di La Herradura in Spagna, e al «Bartoli» di Aix en Provence, lasciata Alessandria con il primo premio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali