Nome sotto cui è noto l'uomo politico egiziano Giamāl Ḥusain ῾Abd an-Nāṣir (Alessandria d'Egitto 1918 - Il Cairo 1970). Guidò il colpo diStato (1952) contro re Faruq e fu presidente della Repubblica (dopo [...] convinzione: nel luglio 1970 sorprese tutti con l'improvvisa accettazione della proposta avanzata dal segretariodiStato statunitense W. Rogers per una tregua che consentisse l'avvio di trattative. Poco dopo, mentre era impegnato in un tentativo ...
Leggi Tutto
Uomo politico neerlandese (n. L’Aia 1967). Si è avvicinato alla politica fin da ragazzo e durante gli studi universitari (Leida) ha presieduto l’organizzazione giovanile del partito liberal-conservatore [...] a partire dal 2002, però, la carriera pubblica ha assunto un peso crescente. Già segretariodiStato per gli Affari sociali e l’occupazione (2002-04) e segretariodiStato per l’Istruzione (2004-06), è leader del VVD dal 2006. Uscito vittorioso dalle ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico di origini statunitensi (n. New York 1964). Formatosi a Eton e Oxford, ha intrapreso in seguito la carriera giornalistica, scrivendo per testate quali The Times, The Daily Telegraph. [...] (2004), quindi per l’Istruzione (2005-2008) in opposizione al governo laburista. Nel 2008 è stato eletto sindaco di Londra, riconfermato nel 2016; segretariodiStato per gli Affari esteri e del Commonwealth del governo May dal luglio 2016, si è ...
Leggi Tutto
Arte
B. da visita e d’invito I primi b. da visita comparvero forse all’inizio del 18° sec. in Francia, e in Italia verso il 1730, manoscritti, col nome della persona e senza ornati. I b. stampati si diffusero [...] emissione o banca centrale), solitamente come moneta divisionaria.
Storia
B. di nomina Nel linguaggio della Curia, missiva scritta in nome del papa a firma del segretariodiStato con cui si comunica all’interessato, in attesa della spedizione della ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Latina (27,5 km2 con 21.750 ab. nel 2008), sulle estreme pendici settentrionali di un tozzo promontorio (Monte Orlando, 171 m), che chiude a S il golfo omonimo e che è unito alla [...] Si tenne a G. dal 30 marzo al 22 settembre 1849, sotto la presidenza del cardinale segretariodiStato G. Antonelli. Vi parteciparono F.-E.-G. Harcourt e A. de Rayneval per la Francia, M. Esterházy per l’Austria, F. Martínez de la Rosa per la Spagna ...
Leggi Tutto
Starmer, Sir Keir Rodney. – Avvocato e uomo politico britannico (n. Londra 1962). Attivo in politica fin dall’adolescenza nelle fila del Partito laburista, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università [...] alla Camera dei deputati nel 2015 in rappresentanza di Holborn e St Pancras, riconfermato nel 2017 e di nuovo nel 2019, è stato ministro per l’Immigrazione (2016) e segretariodiStato nel governo ombra di J.B. Corbyn. Moderato e convinto europeista ...
Leggi Tutto
Michel, Charles. – Uomo politico belga (n. Namur 1975). Laureato in Giurisprudenza nel 1998, nel 2000 è stato eletto ministro degli Affari interni del governo della Vallonia, e nel 2006 è diventato sindaco [...] Wavre, ricoprendo dal 2007 al 2011 la carica disegretariodiStato e ministro della Cooperazione e dello sviluppo. Presidente del partito liberale francofono Movimento riformista dal 2011, nel 2014 – dopo le elezioni federali e regionali alle quali ...
Leggi Tutto
Uomo politico zairiano (Lisala 1930 - Rabat 1997). Esponente del Mouvement national congolais, partecipò alle trattative per l'indipendenza (Bruxelles 1959-60). Segretariodistato nel governo Lumumba [...] e da forti contrasti politici, nel nov. 1965 M. depose il presidente Kasavubu e si proclamò capo dello Stato; nel 1966 assunse anche la carica di primo ministro, ministro della Difesa e degli Esteri. Rafforzò la sua posizione con la costituzione ...
Leggi Tutto
Attal, Gabriel. - Uomo politico francese (n. Clamart 1989). Conseguite le lauree in Scienze politiche presso l’Istituto di studi politici di Parigi e in Giurisprudenza all'Università Panthéon-Assas, ha [...] ha aderito alla formazione En marche! fondata da E. Macron, di cui dal gennaio all’ottobre 2018 è stato portavoce. Eletto deputato nel 2017, ha ricoperto le cariche disegretariodiStato presso il Ministero dell’educazione e della gioventù (ottobre ...
Leggi Tutto
Timmermans, Franciscus Cornelis Gerardus Maria. – Uomo politico olandese (n. Maastricht 1961). Diplomatico a Mosca presso l’ambasciata olandese in Russia dal 1990, è entrato in politica nel 1998 nelle [...] segretariodiStato per gli affari europei del Regno dei Paesi Bassi (2007-10), dal novembre 2012 all'ottobre 2014 ha ricoperto la carica di Verde, alle elezioni politiche previste per il mese di novembre, alle quali la coalizione laburisti-verdi da ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...