Uomo distato statunitense (West Brownsville, Pennsylvania, 1830 - Washington 1893), membro del partito repubblicano, fu rappresentante federale dal 1863 al 1876 e per tre volte presidente della Camera. [...] popolazione e non ai votanti, e si oppose a un governo militare negli stati del Sud. Sconfitto nelle elezioni presidenziali del 1876, entrò al senato. Segretariodistato con J. A. Garfield, progettò il Congresso Panamericano, che più tardi (1889 ...
Leggi Tutto
Miliband, David Wright. – Uomo politico inglese (n. Londra 1965). Laureato in scienze politiche, nel 1997 è stato uno degli ideatori del manifesto che ha portato alla vittoria del Partito laburista dopo [...] ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, fra cui quello di ministro delle Comunità e degli Enti locali (2005-06), disegretariodiStato per l’Ambiente (2006-07) e disegretariodiStato per gli Affari esteri e del Commonwealth (2007 ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Hogsthorpe 1869 - Stallingborough, Grimsby, 1951); liberale, medico di professione, entrò nel Parlamento nel 1910; nel 1916 succedette a Lloyd George come ministro delle Munizioni; [...] ardite, attuò provvedimenti assai discussi, fra cui (1918) quello relativo al sussidio di disoccupazione. Segretariodistato per i Rapporti col Commonwealth dal 1945 al 1947, è stato poi lord del Sigillo privato, e Paymaster General nel 1948-49; nel ...
Leggi Tutto
Miliband, Ed (propr. Edward Samuel Miliband). – Uomo politico inglese (n. Londra 1969). Laureato in politica, filosofia ed economia presso la Oxford University, si è specializzato presso la London School [...] del Cabinet office (2007-08) e come segretariodiStato per i Cambiamenti climatici (2008-10). Nel 2010 è stato riconfermato membro del parlamento e ha prestato servizio come segretariodiStato ombra per i Cambiamenti climatici. Nello stesso anno ...
Leggi Tutto
Statista (Southbridge, Massachusetts, 1786 - Ballston Spa, New York, 1857). Avvocato e giornalista, giudice della Corte Suprema di New York (1829), fu eletto nel 1831 senatore democratico, e divenne due [...] York, carica che tenne fino al 1838. Ministro della Guerra con Polk (1845-49), ebbe modo di farsi valere nel corso della guerra messicana. Segretariodistato (1853-57) con Pierce, si occupò con abilità e successo, tra l'altro, della delimitazione ...
Leggi Tutto
Cardinale di famiglia spagnola (Roma 1717 - ivi 1801). Alto prelato in Curia, ebbe parte precipua nella soppressione della Compagnia di Gesù, decretata il 21 luglio 1773 da Clemente XIV, che pochi mesi [...] prima (apr. 1773) l'aveva creato cardinale. Bibliotecario di Santa Romana Chiesa (1779), segretariodiStato (1789-96). Antiquario, raccolse monete e medaglie antiche (si ricorda la sua De nummis aliquot aereis uncialibus Epistola, 1778), iscrizioni ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Dorchester, Massachusetts, 1794 - Boston 1865). Prof. di letteratura greca alla Harvard University (1819-25), eletto al Congresso (1825-35), espresse posizioni tolleranti verso lo schiavismo [...] . Governatore del Massachusetts (1836-39), poi ministro plenipotenziario a Londra (1841-45), fu segretariodistato sotto la presidenza di M. Fillmore. Senatore per il Massachusetts (1853-54), si dimise per le proteste del movimento antischiavistico ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Utrecht 1777 - Bruxelles 1843). Nel 1813 fu tra coloro che ad Amsterdam organizzarono il governo provvisorio. Costituito il regno dei Paesi Bassi, ricoprì la carica disegretariodistato [...] dell'Industria e delle Colonie. Ambasciatore a Londra (1823-32), partecipò (1831-32) ai lavori della conferenza internazionale di Londra per la soluzione della questione belga. Fu (1839) il primo ministro plenipotenziario dei Paesi Bassi a Bruxelles ...
Leggi Tutto
Uomo politico austriaco (Krems 1872 - Vienna 1956); insegnante di ginnasio, entrò nel Partito cristiano-sociale e fu deputato al Reichsrat dal 1907 al 1918 e all'Assemblea nazionale dopo la caduta della [...] monarchia. Sottosegretario, poi segretariodistato per il Culto (marzo 1919 - nov. 1920), fu eletto nel 1923 presidente dell' e conservò la carica fino al 13 marzo 1938, quando si dimise, essendosi rifiutato di firmare la legge sull'Anschluss. ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Londra 1506 - West Drayton 1563); protetto da S. Gardiner, fu inviato in importanti missioni diplomatiche da Enrico VIII; segretariodistato (1543), fu chiamato nel Consiglio di [...] reggenza durante la minore età di Edoardo VI. Favorevole a E. Seymour duca di Somerset, gli consigliò la moderazione; cadde con lui in disgrazia (1551), ma riacquistò presto il favore del re. Lord del sigillo privato sotto Maria Tudor (1556), si ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...