Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] ad aiutare lui stesso Hezekiyās. Ma nel 1791 il cardinale Antonelli, segretariodistato, respingeva queste proposte osservando che "se con le armi si fosse conquistato quel territorio non si avrebbe bisogno della cessione dell'imperatore".
Intanto ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] e Perù) che un plebiscito libero e giusto, secondo il lodo arbitrale del 4 marzo 1925, era oramai impossibile. Il 30 novembre Kellog, segretariodistato degli Stati Uniti, fece rimettere a Santiago ed a Lima un promemoria secondo cui la provincia ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] della Finlandia e una petizione sottoscritta da 500 mila Finlandesi non ebbero alcun risultato; ché anzi fu nominato a segretariodistato il conte von Plehwe. Nel 1901 fu sciolto l'esercito finlandese, furono sospese le garanzie costituzionali e ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] all'amministrazione locale''. La pianificazione regionale assume la forma riduttiva di circolari del segretariodistato all'Ambiente. Gli Structure Plans a livello di contee sono sostituiti da semplici Statements of County Planning Policies ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] distrutto nel suo viaggio inaugurale verso le Indie, una completa trasformazione di opinioni, influenzata da dolorose perdite di vite umane, tra cui quella del segretariodistato per l'Aeronautica, decise il governo a ordinare la demolizione anche ...
Leggi Tutto
Confederazione internazionale di associazioni cattoliche impegnate a difendere la carità e la giustizia sociale nel mondo; fondata nel 1950 a partire dall'esperienza di un primo nucleo omonimo che sin [...] costituito in Svizzera su iniziativa dell'allora sostituto segretariodistato Montini (futuro Paolo vi), con lo scopo di rappresentare presso gli organismi internazionali le diverse associazioni cattoliche impegnate in attività caritative nella ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî distato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] , verso la metà del sec. XV, in una ventina circa distati, diversi assai fra loro per estensione, ricchezza, forza e civiltà, di qualunque classe, assente, che confida, durante la sua assenza, ad una persona della missione (consigliere o segretario) ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] nuovo 'Alto rappresentante' per la Politica estera e di sicurezza comune (PESC), nominato per la prima volta nel 1999 nella persona dello spagnolo J. Solana, già segretario generale della NATO. È stata infine bloccata l'incorporazione nell'U. E. dell ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] Briand-Kellogg.
L'iniziativa risale al ministro degli Esteri francese. Per inserire gli Stati Uniti in un sistema di sicurezza collettiva, A. Briand propose al segretariodiStato americano, F. B. Kellogg, un patto con cui i due paesi si impegnavano ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] un primo tempo in senso zelante dal cardinale Pacca, in seguito nell'ottica di un conservatorismo illuminato dal cardinale Consalvi - reintegrato nelle funzioni disegretariodiStato all'indomani del suo rientro a Roma, il 5 luglio 1815 - confermò ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...