Giurista italiano (n. Nuoro 1969). Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Roma La Sapienza, ha conseguito fra l’altro, il Dottorato di ricerca in Teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate [...] , e dallo stesso al 2008 segretario della Conferenza Stato-Regioni. Dal 2008 al 2012 è statoSegretario generale dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e dal 2012 Segretario generale del Garante per la ...
Leggi Tutto
Emiliano, Michele. – Magistrato e uomo politico italiano (n. Bari 1959). Come magistrato ha iniziato la sua carriera ad Agrigento, per poi passare nel 1990 alla procura di Brindisi e successivamente a [...] la Direzione Distrettuale Antimafia. Nel 2004 è stato eletto sindaco di Bari con la coalizione di centrosinistra, rieletto nel 2009 ha mantenuto la carica fino al 2014. Dal 2007 al 2009 è statosegretario del Partito democratico della Puglia e dal ...
Leggi Tutto
Bongiorno, Paolo. – Vittima della mafia, sindacalista e uomo politico italiano (Cattolica Eraclea, Agrigento, 1922 - Lucca Sicula, Agrigento, 1960). Di famiglia molto umile, sin da giovanissimo ha lavorato [...] è stato attratto dal movimento socialista e ha partecipato alle lotte contadine. Finita la guerra pur continuando a lavorare la terra si è dedicato alla politica, divenendo dirigente del Partito comunista e segretario della Camera del Lavoro di Lucca ...
Leggi Tutto
Scrittore romeno (Iaşi 1843 - Bucarest 1932), figlio di Costache. Professore universitario di diritto commerciale, deputato, segretario e poi presidente dell'Accademia Romena, è stato "segretario perpetuo" [...] complete (1894-97), meritano menzione: il poema idillico Miron şi Florica, i ritratti e i bozzetti di Copii după natură ("Copie dalla natura", 1874), il romanzo Mihail Vereanu (1873). Per la storia letteraria sono molto importanti Amintiri din ...
Leggi Tutto
Magistrato italiano (n. Cosenza 1969). Magistrato dal 1997, come sostituto procuratore della Repubblica prima presso il Tribunale di Cosenza e poi presso il Tribunale di Roma si è occupato di importanti [...] pool antiterrorismo della Procura di Roma, titolare di inchieste sull'anarco-insurrezionalismo e sull'antagonismo sociale. Dal 2018 al 2019 è stato presidente dell’ANM (Associazione nazionale magistrati), di cui dal 2016 al 2017 è statosegretario. ...
Leggi Tutto
Statutodi Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] sostegno da parte dell'Assemblea generale e del segretario generale, mentre l'orientamento del Consiglio di sicurezza, influenzato dal potere di veto dei membri permanenti, e segnatamente degli Stati Uniti, appare meno coerente. Per un verso, infatti ...
Leggi Tutto
Mare
Alessandra Mignolli
(XXII, p. 264; App. II, ii, p. 263; App. IV, ii, p. 392)
Diritto internazionale
Il diritto del m. ha subito, a partire dalla fine degli anni Settanta e mentre erano ancora in [...] indotto il segretario generale delle Nazioni Unite ad aprire nuovi negoziati, volti alla conclusione di un accordo esigenza di assicurare al più gran numero diStati, anche quelli poveri e geograficamente svantaggiati, la possibilità di usufruire ...
Leggi Tutto
REGISTRO, Imposta di
Franco Gallo
L'i. di r., coerentemente alla sua origine di semplice corrispettivo per la conservazione delle scritture private e per la loro inserzione in pubblici registri (ai [...] 1) l'istituzione nel territorio dello stato della sede amministrativa di società di ogni tipo e oggetto costituite all'estero , devono essere inviati, a cura del cancelliere, del segretario, del presidente del collegio arbitrale o dell'arbitro unico, ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463)
Massimo Severo GIANNINI
Legislazione italiana sulla stampa. - La nuova costituzione italiana (art. 21) ha esteso la garanzia costituzionale a tutte indistintamente le manifestazioni [...] deliberazione (commissario presidente: Cipriano Facchinetti; commissario segretario: Leonardo Azzarita), che il 31 maggio 1946 italiana e le due Associazioni editori di giornali, di Roma e di Milano, sono state concluse nel febbraio 1949 ed il ...
Leggi Tutto
PRETORE (XXVIII, p. 221)
Giovanni Cristofolini
Diritto italiano vigente. - L'ufficio giudiziario inferiore, al quale sono assegnati funzionarî giudiziarî di carriera, con preparazione giuridica per i [...] di cancelliere sono, di regola, affidate al segretario comunale e quelle di ufficiale giudiziario a un messo comunale o di giudice unico.
La carriera dei pretori è stata oggetto di numerosi provvedimenti legislativi, avendo l'ordinamento giudiziario ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...