Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] di tradizione nubiana, sia con il corpo semplicemente disteso sulla schiena e senza sarcofago, sia con santuario di Amon a Meroe. Quest'ultima tipologia templare pare essere connessa al culto di Amon, divinità di tradizione napatea ed egiziana.
...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] a tutti gli altri) allora la sua previsione è semplicemente la probabilità di E. Ancora una volta, compito della di addendi non identicamente distribuiti (Cramér 1937).
Una questione strettamente connessa alla valutazione dell'errore ∣Fx(x)−φ(x)∣ è ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] n di cifre di N, che è approssimativamente n≈log10N. Un semplice algoritmo per stabilire la divisibilità per tre è quello di calcolare la di scala pari al numero di componenti fisicamente connesse raffigurate nelline drawing (tale numero si può ...
Leggi Tutto
Autorita
Augusto Del Noce
di Augusto Del Noce
Autorità
sommario: 1. Eclissi dell'idea di autorità e crisi del mondo contemporaneo. 2. Autorità e potere. 3. Autorità e rivoluzione. 4. L'Occidente e il [...] un punto cruciale: la crisi dell'idea di autorità è connessa con quella dell'idea di tradizione. Tale crisi non può del divenire è giunta ormai alle sue conseguenze ultime, negando semplicemente, e non inverando da un punto di vista superiore, la ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] di controllo sociale estensibile a più situazioni, ma semplicemente trovò altre espressioni. Negli anni cinquanta e sessanta distinzione tracciata da Tönnies tra comunità e società è connessa allo stesso tipo di pensiero evoluzionistico. In Tönnies ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] pipistrelli, i canti di uccelli e così via. Un'idea connessa a questo approccio venne da H.B. Barlow, F.D di comprendere in modo completo questa rappresentazione in alcuni dei casi più semplici. Se è vero che il grande sogno degli anni Cinquanta è ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] organica prebiotica, in un ambiente planetario, è strettamente connessa allo stato di ossidazione dell'ambiente medesimo. Nel non sono verdi? Forse gli ambienti aerei sulla Terra hanno semplicemente una vita troppo breve, con tempi di ricaduta troppo ...
Leggi Tutto
Ermeneutica
Hans-Georg Gadamer
di Hans-Georg Gadamer
Ermeneutica
sommario: 1. L'ermeneutica nell'antichità. 2. L'ermeneutica nell'età moderna. □ Bibliografia.
1. L'ermeneutica nell'antichità
Come spesso [...] cioè il possibile. E quella spinoziana non era semplicemente una critica; essa conteneva a un tempo un momento si dischiude al problema ermeneutico una dimensione ancora più vasta, connessa con la posizione centrale, che è stata assunta in campo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] quindi all'orecchio della persona ricevente. Eppure, nonostante la semplicità quasi imbarazzante del suo funzionamento di base, il telefono del tubicino e la carta. A tal scopo Kelvin connesse un polo di una piccola macchina elettrostatica al calamaio ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] sistema economico mondiale, e non rappresenta più una semplice ipotesi accademica.
PUB
Ciò che queste interpretazioni mettono , regione che gravita intorno al Mar Caspio e fortemente connessa con le dinamiche globali, in virtù delle sue risorse ...
Leggi Tutto
febbricola
febbrìcola s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...