RICAMBIO.
Gaetano QUAGLIARELLO
Pietro RONDONI
Ugo PRATOLONGO
Il ricambio negli animali: Fisiologia normale: Ricambio materiale (p. 207); Ricambio energetico (p. 208); La produzione di energia negli [...] è incessantemente ventilata da una corrente d'aria ed è connessa, mediante le due aperture destinate all'entrata e all'uscita non sarebbe diverso da quello che si ottiene con due semplici pesate dell'individuo, all'inizio e alla fine del periodo ...
Leggi Tutto
STRADA (lat. strata da stratus, part. pass. di sternere "pavimentare, lastricare")
Giuseppe LUGLI
Piero GAMBAROTTA
Alberto BALDINI
C. I. A. * C. I. A.- Guido ZANOBINI,
Storia. - Si può studiare la [...] che d'un altro. Di tali sistemi ci si limiterà perciò a fornire le semplici delucidazioni grafiche (fig. 4 in A, B, C e D). I ponti circolazione stradale, provvedono all'istruttoria di ogni pratica connessa ai compiti dell'azienda.
È data facoltà all ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] se la decisione sia stata adottata all'unanimità di voti o a semplice maggioranza. La votazione è segreta. Comincia a votare il giudice meno di tenente di vascello o equiparato e dei reati connessi, come fanno i tribunali militari per l'esercito. ...
Leggi Tutto
MORFOLOGIA (dal gr. μορϕή "forma" e λόγος "ragionamento"
Giuseppe MONTALENTI
Giacomo DEVOTO
Giacinto Viola
Questo termine che secondo l'etimologia significa "studio delle forme" è usato per lo più [...] morfema: soltanto, nel primo caso, esso è immediatamente connesso con la radice, nel secondo, invece, esiste un forme tematiche hanno trionfato in linea generale, ma non con la semplice vocale tematica che sopravvive in legg-e-re, corr-e-re ...
Leggi Tutto
SLAVI
Giovanni Maver
. I. Il nome. - Come per i nomi di altri popoli, o gruppi di popoli, così anche per il nome degli Slavi (russo Słavjane, polacco Słowianie, cèco Slované, serbocroato Slaveni e Sloveni, [...] significano "tuono") e questa a sua volta è certamente connessa con la scandinava Fjorgyn, madre di Thor. Ma quale (e sviluppo implica durata), l'altro un'azione pura e semplice, senza alcuna considerazione di durata. Le singole coppie sono di ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] per la sua diffusione. Il m. non è più semplicemente affiche per la visione di un pubblico diurno, ma altri, proprio da queste simbologie arcaiche delle forme e da una connessa rappresentazione del colore che vuole collegare il nuovo dei modelli del ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] 1 rappresenta lo schema a blocchi di un s. ridotto alla sua più semplice espressione: r è la grandezza di comando e c quella controllata. La molto lentamente; b) una precisione dinamica, connessa con l'entità dello scarto, nel periodo transitorio ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] un territorio, uno spirito che non era più possibile semplicemente etichettare come una forma di razzismo (quale era apparso 95).
bibliografia
Sulle fortune della parola Novecento (e il connesso tema del modernismo), oltre agli autori e alle voci dell ...
Leggi Tutto
METALLOGRAFIA
Iginio Musatti
. Disciplina che ha lo scopo di esaminare la struttura dei metalli e delle leghe metalliche e di porla in relazione con le loro proprietà fisiche, meccaniche e chimiche. [...] essere rappresentate graficamente in varî modi. Il più semplice consiste nel fare le letture a determinati intervalli di è lo stesso, la forza elettromotrice indicata dal galvanometro connesso con la coppia differenziale), si ottiene la curva ...
Leggi Tutto
SIGNIFICATO
Federica Casadei
Antonio Rainone
Linguistica. - Cardine della riflessione sul linguaggio, poiché questo serve innanzitutto a significare, e luogo della relazione mondo-pensiero-linguaggio, [...] 'intensione", Carnap definiva la nozione di s. (e quelle a essa connesse: analiticità e sinonimia) per espressioni di linguaggi formalizzati di struttura relativamente semplice sulla base di esplicite "regole semantiche" in grado di determinare le ...
Leggi Tutto
febbricola
febbrìcola s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...