Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] . Con lo stesso termine si indicano concetti tra di loro connessi ma anche distinti: un oggetto fisico di carta, che si decisamente il volto, rendendo l'interazione con la rete un'attività semplice e gradevole, è senza dubbio il WWW (World Wide Web ...
Leggi Tutto
Complessità sociale
Niklas Luhmann
Storia del concetto di complessità
Il concetto di complessità designa la possibilità di descrivere l'unità (di un sistema, di un ambiente, del mondo, ecc.) ricorrendo [...] della soglia è possibile una complessità compatta: tutto è connesso con tutto (la classica definizione di sistema, caduta quasi del sistema possono avere una configurazione alquanto più semplice di quelle che tengono conto di tutte le operazioni ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] , se riconducibile ad una responsabilità aquiliana, con tutte le regole che le sono connesse, o da essa si distacchi per rappresentare, puramente e semplicemente, una misura afflittiva. Il criterio di liquidazione è rimesso all’equità del giudice ...
Leggi Tutto
Nuove tendenze e orientamenti delle teologie cristiane
Peter Hünermann
Il panorama teologico del 20° sec. è stato dominato, sul versante cattolico, dalla neoscolastica e dalle in-novazioni teologiche [...] . Per la moderna scienza biblica, la Bibbia non è semplicemente uno strumento per la trasmissione di informazione; essa manifesta invece discipline studiate in facoltà specifiche sono strettamente connesse e si trovano tutte di fronte agli stessi ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] causa di non poche delle trasformazioni (e delle connesse ridistribuzioni o nuove produzioni di potere) sia del modo indotto, si sono allargate e moltiplicate non solo e semplicemente tra coloro che risultano ammessi a fruire dei servizi dello ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] che le «comunicazioni, attestazioni, asseverazioni e notifiche» cui esso fa riferimento sono comunque connesse con una seconda SCIA ‘a monte’, altrimenti si ricade semplicemente nel regime ‘puro’ dell’art. 19, rispetto alla quale la “scia unica” si ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] della realtà politica non si manifesta nel simbolismo bensì semplicemente in rapporti di forza, nei casi estremi di fanno apparire tali cerimonie non solo importanti, ma anche connesse in qualche maniera imperscrutabile al modo in cui è costruito ...
Leggi Tutto
Paura, paure
Simona Argentieri
Vertici di osservazione e metodologie
Da qualche anno si va delineando un preciso interesse sul tema della paura, con ampia risonanza mediatica. Inchieste, dibattiti, [...] tra corpo e mente, tra sensazione ed emozione, connesse a esperienze primarie e basilari del processo di sviluppo arriva a individuare ciò che suscita in lui il timore; o in forma semplice e diretta (il ladro, il rapitore ecc.) o, più spesso, sotto ...
Leggi Tutto
Oggetto dell'appello ed evoluzione giurisprudenziale
Antonio Carratta
Viene analizzata la più recente evoluzione giurisprudenziale sulla determinazione dell’oggetto del giudizio d’appello, alla luce [...] oggetto di appello principale o incidentale, ma anche ciò che viene semplicemente «riproposto» ai sensi dell’art. 346 c.p.c. Le della sentenza di primo grado che siano, anche implicitamente, connessi a quelli censurati e, come tali, compresi nel thema ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] nemmeno il più abile leader americano può sfuggire: il mondo è semplicemente troppo vasto e vario per essere retto da un solo polo. Ai dalle critiche interne, favorendo le industrie variamente connesse alla difesa e allargando il differenziale di ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...