Regionalismo
Luciano Vandelli
1. Introduzione: le ambiguità del termine
Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] storiche e culturali. In realtà, i diversi aspetti e le diverse motivazioni sono fortemente connessi nei due concetti che, in definitiva, si distinguono semplicemente per la loro natura intrinseca: nel caso del regionalismo si tratta di una tendenza ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] i sentimenti e le convinzioni politiche non sono i semplici riflessi di una determinata struttura sociale e politica; e realtà di due parti: una letteratura che tratta delle scoperte che sono connesse a The civic culture di G. Almond e S. Verba (v., ...
Leggi Tutto
ATTI, Isotta degli
Augusto Campana
La celebre amante, poi moglie, di Sigismondo Pandolfo Malatesti, signore di Rimini, fu figliuola di Francesco di Atto degli Atti, agiato mercante di lane e cambiatore, [...] con un omonimo (Sallustio, o Sallustio Malatesta, o anche semplicemente Malatesta), che non fu figlio di Isotta. Se gli altri Virgilio soprattutto), per le questioni letterarie che vi sono connesse, per la conoscenza degli autori classici e per ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] città creative. Queste forme possono essere di tipo giuridico, connesse alla tutela delle idee e delle tecnologie e al funzionamento , 2009). La nozione di sistema non si focalizza semplicemente sulla struttura e la dinamica economica di un gruppo ...
Leggi Tutto
Relativismo e nuovi paradigmi filosofici
Aldo Giorgio Gargani
Premessa
Il relativismo si è originato nella cultura del continente europeo, ma oggi, all’inizio del 21° sec., esso costituisce uno dei [...] che non sono traducibili in inglese? Questa è semplicemente l’idea che potrebbe esserci un linguaggio che esprime fossimo cervelli in una vasca, immersi in una soluzione nutritiva connessa al software di un computer che emette impulsi elettro-chimici ...
Leggi Tutto
FONTANA, Giovanni Battista Lorenzo (in religione Gregorio)
Ugo Baldini
Nacque a Nogaredo nella Val d'Adige, presso Rovereto, il 19 dic. 1735, quarto dei nove figli di Pietro, notaio, e di Elena Caterina [...] in un insieme di pubblicazioni che, anche in senso semplicemente quantitativo, ha scarsi paragoni nell'Italia di quegli anni tralasciarono alcuni scritti scientifici minori e altri letterari o connessi all'attività politica.
Fonti e Bibl.: Le carte ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi oggi
Simona Argentieri
La psicoanalisi ha più di un secolo, è diffusa in tutto il mondo anche se tra tante vecchie e nuove polemiche, e, nell’occuparcene, possiamo contare su una letteratura [...] psichica, che si differenzia in Io (che non coincide semplicemente con la coscienza), Es (il serbatoio delle pulsioni e patologie connesse al duale, al materno, al pregenitale, al preverbale – in contrapposizione alle dinamiche connesse al triangolo ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] nei sistemi di common law, germinano dalle esigenze connesse alla circostanza, un po’ pedestre, che le ipotesi di un appello come vero e proprio nuovo giudizio, che degrada a semplice “ipotesi” tutto il giudizio di primo grado). D’altra parte, non ...
Leggi Tutto
Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] i neuroni; ciò a sua volta cambierà l’attività neuronale connessa a una condizione sensoriale o mentale, e in questo ciclo Il modello di neurone IF si è dimostrato abbastanza semplice da affrontare la descrizione teorica degli stati di equilibrio e ...
Leggi Tutto
Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] con poche connessioni, tenuti insieme da pochi hubs altamente connessi. Questa topologia dei network è chiamata scale-free. e per giunta anche robusti, sarà possibile trovare correlazioni semplici tra geni e funzione oppure tra genotipo e fenotipo? ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...