Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] , è evidente come il problema dei rifiuti sia intrinsecamente connesso allo sviluppo e agli stessi modi di vita tipici della mondiale per la sanità tra le più pericolose.
La semplice presenza di patogeni nei rifiuti non è elemento sufficiente allo ...
Leggi Tutto
Anima
Giancarlo Movia
Marta Cristiani
Paolo Casini
Gianni Carchia
Lucio Pinkus
È il greco ἄνεμος, latino anima, il cui primo senso è "aria", poi "respiro, soffio", e, di qui, "principio vitale", [...] .Nella fisica presofistica (6°-5° secolo a.C.) l'anima viene connessa alla natura e al suo Principio. Così, per Talete l'acqua è la categoria di sostanza quell''Io penso' che è semplice coscienza e che è condizione prima dell'uso delle categorie ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] economia politica la funzione del consumo era strettamente connessa con quella della produzione, e quest'ultima informare in modo meccanico le nostre strutture, quanto di semplici indicazioni che consentono di sviluppare un più articolato esame dei ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] cui valori soddisfino determinate condizioni (a loro volta connesse dagli operatori logici AND, OR, NOT): in di inserire, aggiornare, cancellare e reperire i dati in modo semplice per il singolo utente ed efficiente per il sistema nel suo complesso ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] 1973), la maggior domanda intermedia di servizi, che il semplice modello di Lucas non era in grado di cogliere, derivata dagli aspetti demografici e dal mutamento delle preferenze, connessi allo sviluppo. Una popolazione mediamente più vecchia e più ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] permesso di misurare l'attrito in geometrie molto più semplici di quelle del contatto tra oggetti macroscopici. Nel frattempo i contatti delle asperità sono meno problematici ‒ e a questioni connesse con i MEMS o i NEMS (rispettivamente: Micro- e ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] la suddivisione del territorio in base a linee di confine connesse a strade e fossati. Anche su tale base si che nessuna componente può dirsi legata a valori simbolici anziché semplicemente alla narrazione degli eventi. Del resto, la dimostrazione che ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] Le caratteristiche della personalità autocurante non sono semplicemente l'opposto di quelle tipiche delle persone sia in relazione ai vari profili nei quali le istanze connesse alla tutela della salute assumono rilievo nel quadro dei rapporti ...
Leggi Tutto
Filosofia
Redazione
Il rapporto tra filosofia e cinema
Filosofia del cinema, da una parte, ed estetica cinematografica, dall'altra, benché strettamente connesse e talora sovrapposte al punto che spesso [...] registi, attori, cineasti, direttamente o indirettamente connessa alla domanda su che cosa significhi fare E in rapporto significa che l'occhio e la mente non sono semplici strumenti di registrazione ma neppure che il mondo sorge da essi come dal ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] due aree di possibile sviluppo, tra l'altro reciprocamente connesse, che al momento rimangono incerte. Una mira a da percorrere. Tuttavia, in poco più di dieci anni, da semplice idea è cresciuta sino a diventare un approccio sempre più pragmatico ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...