Ermeneutica
Hans-Georg Gadamer
di Hans-Georg Gadamer
Ermeneutica
sommario: 1. L'ermeneutica nell'antichità. 2. L'ermeneutica nell'età moderna. □ Bibliografia.
1. L'ermeneutica nell'antichità
Come spesso [...] cioè il possibile. E quella spinoziana non era semplicemente una critica; essa conteneva a un tempo un momento si dischiude al problema ermeneutico una dimensione ancora più vasta, connessa con la posizione centrale, che è stata assunta in campo ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] dello Stato del benessere è stato in passato strettamente connesso all'industrializzazione e alla classe operaia, e ciò ha 1985). Vi è certo la consapevolezza che non si può semplicemente continuare a percorrere la strada seguita sinora, e che saranno ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampere
Friedrich Steinle
La fisica matematica francese e l'elettrodinamica di Ampère
Elettricità e galvanismo nel primo Ottocento
Nel [...] ricercatore, Humphry Davy (1778-1829). Proveniente dalla semplice esperienza di una farmacia, si era ben presto accostato ' di corrente comprendente sia la pila sia il filo connesso ai suoi poli, un'idea molto inusuale e completamente estranea ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] di fronte a una sospensione totale dei lavori o piuttosto semplicemente a una fase di interruzione della costruzione, un cambiamento episodi più rilevanti di edilizia civile e di culto sono connessi al nuovo assetto politico e sociale e all'arrivo a ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] stretto consanguineo che deve affrontare le paure e le angosce connesse all'operazione di espianto e le limitazioni fisiche conseguenti non direttamente e volontariamente praticati, ma semplicemente come conseguenza di pressione ambientale oppure di ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] e sotto il nartece della basilica. La membrana sarà connessa agli edifici situati ai lati della Piazza e della Piazzetta all'andare in macchina, tanto per dirla con parole semplici, che innesca meccanismi di cesura psicologica prima ancora che fisica ...
Leggi Tutto
Intuizionismo
AArend Heyting
di Arend Heyting
Intuizionismo
sommario: 1. Concetti fondamentali. 2. Aritmetica elementare. 3. Il principio del terzo escluso. 4. I numeri reali. 5. Ineguaglianza e separazione [...] complesso di memorie e di aspettative che è connesso con tale sensazione. Solo in un secondo tempo elementari Vnh(h = − ln, ..., − 1,0,1, ..., kn) tali che coprano semplicemente E, e in modo che siano rispettate le seguenti condizioni:
1) per x ∈ Vnh ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] quella tedesco-nipponica, se mai veramente nutrita, vanificata dalla semplice circostanza che l’ONU è composta per quasi tre quarti dai ciascuno di essi. Quanto al potere di veto connesso al seggio, convenivano sull’opportunità di rinunciarvi, almeno ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] due parti, V1 e V2, cioè che sia
V1 + V2 = V, (13)
per una variabile estensiva X, connessa a ognuna di esse, vale la relazione
XV1 + XV2 = XV (14)
o semplicemente
X + X′ = X0, (15)
avendo posto XV1 = X, XV2 = X′ e XV = X0. In particolare, essendo l ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] dei carbeni, il metilene CH₂, è il carbene interstellare più semplice; il più grande è la catena di carbonio altamente polare H dei più fondamentali processi astro fisici - intimamente connesso ai processi di nascita dei pianeti oltre che elemento ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...