Altare
J.H. Emminghaus
E. Zanini
INQUADRAMENTO GENERALE
di J.H. Emminghaus
Superficie piana, talvolta a livello del suolo, più spesso elevata, su cui si compiono sacrifici, semplici offerte o sacrifici [...] visibile ai fedeli. L'aumento delle dimensioni era anche connesso con lo sforzo teso a mantenere una certa proporzione tra Berakhot, 4, 5).
Questa interpretazione teologica, o semplicemente ideologica, relativa al volgersi a Oriente fu di grande ...
Leggi Tutto
Croce, Benedetto
Gennaro Sasso
Filosofo e storico, nato a Pescasseroli nel 1866 e morto a Napoli nel 1952. Sebbene il suo nome ricorra spesso nei suoi scritti, e il suo pensiero sulla natura della politica [...] non si possono distinguere in morali e immorali, ma semplicemente in adatti e disadatti; e che ‘mezzo immorale’, questo aggettivo presuppone non ne avesse implicato uno intrinsecamente connesso con il tema della distinzione e della relazione: un ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La Cina e le zone limitrofe
Michio Yano
La Cina e le zone limitrofe
Agli inizi del I millennio d.C. il buddhismo cominciò a diffondersi al di fuori dell'India [...] il nome sanscrito Kṛttikā era erroneamente interpretato come se fosse connesso alla parola kīrti, per l'appunto 'fama'; il 'attenzione che avrebbe meritato.
Il Calendario Jiuzhi aveva semplicemente lo scopo di fornire gli elementi essenziali per il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La poesia lirica
Simone Beta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il VII secolo a.C. vede la nascita di nuove forme poetiche che prendono [...] , per biasimarli agli occhi della società o, più semplicemente, per far ridere il pubblico. Popolata da personaggi caratteristico della poesia epica, con un pentametro. Il termine è connesso dagli antichi al sostantivo elegos, che indica una forma di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
‘Stampe dell’Ottocento’. Oppure, lasciando il nostro Palazzeschi, potremmo constatare con Alberto Savinio come «il secolo decimonono, eccellentemente umanitario, fu chiamato con le parole stesse di Léon [...] si carichi di quel forte significato simbolico nazionale strettamente connesso a un plusvalore politico che ci è ormai noto: (l. 2 aprile 1865) a pubblicare e rendere esecutori con semplice decreto i codici civile, di procedura civile e per la marina ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Takao Hayashi
David Pingree
La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Espressioni numeriche nei testi vedici
di Takao [...] di vīṇā (uno strumento a corde), è presumibilmente connesso alla musica.
Una lista di 18 campi del implica necessariamente che esso sia stato al di sotto della Terra; il Sole semplicemente si leva dal margine del cielo.
Nel Ṛgveda non si fa cenno al ...
Leggi Tutto
Psicologia
Riccardo Luccio
Nell'affrontare le problematiche del corpo, la psicologia generale ha fatto riferimento ad alcune prospettive fondamentali, dalla relazione Io-corpo, posta in evidenza dall'approccio [...] definiti si colloca. Un esempio clamoroso di questa necessità, connesso a quella che è stata definita la 'validità ecologica' la precedente. L'espressione indica che non si tratta semplicemente di una sensazione o di un'immagine mentale, ma che ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] unità di cella sono connesse in serie. Questa disposizione conferisce all’elettrolizzatore una grande flessibilità, in quanto un aumento di corrente (e quindi un aumento di idrogeno prodotto) si può ottenere semplicemente aumentando il numero di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La vita quotidiana a Roma
Isabella Tondo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La vita quotidiana di un cittadino romano, maschio e adulto, [...] distingue un tempo di festa da quello ordinario o, più semplicemente, i momenti destinati al pasto nell’arco di una giornata. aggregazione e identità civica.
Il banchetto è ad esempio connesso ai riti di passaggio, alla celebrazione del matrimonio, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pensiero politico ed economico ottocentesco trae ispirazione da diverse fonti: l’utilitarismo [...] Benjamin Constant si scaglia contro l’aggettivo “assoluto” connesso all’idea di sovranità. Il suo obiettivo polemico è sei. Questo significa che il talento commerciale è composto e non semplice; esso è formato da due elementi, l’arte della vendita e ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...