Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] , ad esempio sposando una donna dasa invece di tenerla semplicemente come schiava o come concubina priva di diritti.Quella indiana tipo di società d'immigrazione del tutto nuovo, ma connesso in parte con la dialettica storica dell'imperialismo e delle ...
Leggi Tutto
Paura, paure
Simona Argentieri
Vertici di osservazione e metodologie
Da qualche anno si va delineando un preciso interesse sul tema della paura, con ampia risonanza mediatica. Inchieste, dibattiti, [...] tra corpo e mente, tra sensazione ed emozione, connesse a esperienze primarie e basilari del processo di sviluppo arriva a individuare ciò che suscita in lui il timore; o in forma semplice e diretta (il ladro, il rapitore ecc.) o, più spesso, sotto ...
Leggi Tutto
Croce epistolografo
Emma Giammattei
Forma epistolare e pensiero dialogico
L’epistolografia crociana, solo di recente focalizzata dagli studiosi come elemento distintivo e quindi sottratta alla mera [...] » (p. 429).
Questo ideale libro di lettere risulta qui connesso a una temporalità postuma che, quando giunga, troverà sempre il nel 1898 il volume di Silvio Spaventa, con il semplice titolo Dal 1848 al 1861. Lettere scritti documenti, Croce ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Luciano Vandelli
1. Introduzione: le ambiguità del termine
Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] storiche e culturali. In realtà, i diversi aspetti e le diverse motivazioni sono fortemente connessi nei due concetti che, in definitiva, si distinguono semplicemente per la loro natura intrinseca: nel caso del regionalismo si tratta di una tendenza ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] schermo di un personal computer, di un GPS o di un semplice telefonino. La NavTeq è stata acquistata nell’ottobre 2007 da Nokia raggiungere. In un mondo in cui tutto è sempre più connesso, non è lontano il momento in cui la cartografia digitale ...
Leggi Tutto
Le leggi razziste
Anna Foa
Per gli ebrei italiani, riportati di un colpo a uno statuto di inferiorità legale e civile simile a quello che aveva preceduto l’emancipazione, le leggi emanate da Mussolini [...] ne segna profondamente il percorso, divenendone, con il connesso principio della tolleranza di tutti i culti religiosi e poi . Ma quegli intenti conversionistici erano il frutto semplicemente dell’idea tradizionale della necessità della conversione o ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] ’ergastolo determinata dal giudice della cognizione è stata semplicemente sostituita con quella ritenuta legittima dalla Corte EDU16; pretesa punitiva statuale assolto dal giudicato – e dal connesso diritto fondamentale al ne bis in idem – rispetto ...
Leggi Tutto
metafora
Francesco Tateo
Figura retorica consistente nell'usare in luogo del vocabolo proprio un vocabolo diverso attinto ad altro campo semantico. Il trasferimento del vocabolo da un campo a un altro [...] del suo modo di concepire tutto il reale intrinsecamente connesso da un'infinita serie di corrispondenze e di analogie di cerchio. L'aspetto geometrico della ghirlanda ne fa talora la m. del semplice ‛ circondare ' (If XIV 10, Pg XIII 81, Pd IX 84), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alla letteratura di Roma
Maurizio Bettini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La produzione letteraria romana ci si presenta [...] tratta di un termine antico, che essi sentono in qualche modo connesso con il verbo cano “cantare”. Dunque a Roma la poesia sarebbe siano stati, come talora si è detto in passato, semplicemente degli epigoni o degli imitatori dei Greci; tanto meno si ...
Leggi Tutto
SIMMACO, santo
Teresa Sardella
S. nacque in Sardegna e il padre si chiamava Fortunato. Il Liber pontificalis non dice nulla di più della sua famiglia e delle sue origini. Da lui stesso si sa che la [...] . parla Ennodio, amico del papa - sia in qualche modo connesso con tali accuse di corruzione. S. iniziava il suo pontificato "constitutum". Dunque, la "scriptura" non venne abrogata. Semplicemente non venne dichiarata valida, sia perché i laici si ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...