Che Rodrigo Duterte, presidente dellaRepubblicadelle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] presidenziale (2016-22) e, prima ancora, quando era sindaco della città di Davao, sull’isola di Mindanao, nel Sud delle Filippine (tra il 1998 e il 2016). Durante le audizioni davanti al Senato e alla Camera dei rappresentanti a ottobre e novembre ...
Leggi Tutto
È un 25 aprile atipico quello del 2025. Quest’anno, le celebrazioni per ricordare la liberazione dal nazifascismo assumono un valore speciale poiché ricorrono gli 80 anni da quello storico evento. Ma la [...] la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato insieme al presidente dellaRepubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di deposizione di una corona di fiori all’Altare della Patria. Mattarella si recherà poi a Genova, città medaglia d’oro ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] nelle elezioni per la presidenza dellaRepubblica è di oltre 30 punti e ha annunciato di aver ottenuto con il suo schieramento la maggioranza qualificata anche alla Camera dei deputati e probabilmente al Senato. «Voglio ringraziare i cittadini che ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] al Quirinale i partecipanti. Il giorno dopo, la conferenza si è svolta invece a Palazzo Madama, presso il SenatodellaRepubblica. L’approccio, come è stato più volte sottolineato, anche attraverso il riferimento alla figura di Enrico Mattei, è ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] ’anni, partendo dal proporzionale che fu la regola della Prima Repubblica, a cui fece seguito il maggioritario del 1993, voluttuoso di inutili ordini del giorno: il 75% delle norme approvate dal Senato fino ad ottobre 2024 ha un’origine governativa ( ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] autonomia differenziata nella sfera dell’ambiente – i LEPIn seguito all’approvazione da parte del Senato (23 gennaio 2024, all’art. 117 (secondo comma, lettera m) della Costituzione dellaRepubblica Italiana ‒ ha già affidato determinate facoltà agli ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] bipartisan italoamericani della Camera e del Senato. A Capitol Hill si trova il bellissimo soffitto della rotonda, non fanno eccezione. Per uno studio sulla diaspora italiana nella Repubblica Dominicana, si veda A. Canepari, Introduction, e Mu-Kien ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] recita: «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, il presidente dell’Istituto, Francesco Maria Chelli, ha sostenuto che ...
Leggi Tutto
Dopo le elezioni politiche dello scorso 4 marzo entra nel vivo il percorso istituzionale della legislatura, che inizierà domani con l’insediamento di Camera dei deputati e SenatodellaRepubblica, con [...] adempimenti e tempistiche disciplinati dai rispe ...
Leggi Tutto
Domenica 4 marzo, dalle ore 7 alle ore 23, si vota per eleggere i membri della Camera dei deputati e del SenatodellaRepubblica; nel Lazio e in Lombardia si voterà anche per la scelta del presidente e [...] dei Consigli regionali.Per il rinnovo del Parla ...
Leggi Tutto
supercazzola (Supercazzola) s. f. (iron.) Parola strampalata e assurda, discorso senza capo né coda, rivolti con convinzione a qualcuno per confonderlo e ingannarlo. | Per estensione, risposta, argomentazione o spiegazione elusiva, inconcludente...
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
SENATO (XXXI, p. 362)
Renato CERCIELLO
Diritto pubblico italiano (p. 368). - La riforma che la legge 19 gennaio 1939, n. 129, introdusse nell'istituto parlamentare con la soppressiom della Camera dei deputati e la istituzione della Camera...
TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra di liberazione'' per gli altri). È tuttavia...