Architetto giapponese (n. Seul 1941). Laureatosi nel 1965 all'Università di Tokyo e influenzato da K. Shinoara, ha collaborato con K. Kikutake (1965-69). Nel 1971 ha fondato lo studio Urban Robot, ribattezzato [...] l'Amusement Complex H a Tokyo (1993); la Guest House per la Sapporo Beer a Hokkaido (1993) e la mediateca a Sendai (1995-2000), premiata con il World Architecture Award (2002) come migliore edificio asiatico; la casa di Sakurajosui, Tokyo (1997-2000 ...
Leggi Tutto
Filosofo e storico tedesco della filosofia (Monaco di Baviera 1897 - Heidelberg 1973). Critico nei confronti del relativismo dello storicismo, vi contrappose un recupero della natura intesa come fonte [...] a lasciare il paese a causa delle persecuzioni razziali. Dal 1936 al 1941 insegnò filosofia all'università Tohoku di Sendai in Giappone; quindi insegnò negli USA, prima al Hartford theological seminary, Connecticut (1941-49), poi alla New School for ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Miklos Boskovits
Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno al 1265. Già i contemporanei riconobbero la sua statura [...] te Rome, s. 12, XLVII (1987), pp. 83-113; Y. Nomura, Attribuzioni e datazioni delle prime opere di G., in Art history (Sendai), IX (1987), pp. 94-96; C.L. Ragghianti, Pittura da G. a Pisanello. Trecento e primo Quattrocento, Firenze 1987, pp. 13-23 ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS (d'Angelo, di Angelo), Girolamo
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Castrogiovanni (l'odierna Enna) nell'anno 1567 o nel 1568, come si può desumere, in mancanza dell'atto di battesimo. dalla dichiarazione [...] ed espelleva i missionari che non avessero voluto abiurare la loro fede. Il D., che si trovava allora a Sendai, venne trasferito dai suoi superiori nel 1621 a Edo (Tokyo), dove continuò a svolgere attività missionaria clandestinamente, fin quando ...
Leggi Tutto