Poeta, nato verso il 1345 a Vertus (Marne). Il nome gli venne da una casetta di campagna, Les champs, ch'egli possedeva alle porte della sua città natale. Ebbe anche il soprannome di Morel, o Maure, per [...] è maître des eaux et forêts per Luigi d'Orléans nei suoi possessi di Champagne e di Brie, e a partire dal 1389 è bailli di Senlis. È impiegato dal re e dai duchi in missioni varie: tra l'ottobre 1384 e il febbraio 1385 in Ungheria; nel 1397 in Boemia ...
Leggi Tutto
Architetto, nato probabilmente ad Amiens verso il 1510, morto ad Écouen (Seine-et-Oise) nel 1578. A Roma studiò i principî dell'architettura classica. Tornato in patria, entrò al servizio di Anna di Montmorency, [...] C.te de Montmorency, 1556-78, in Archives de l'art français, VI; G. Macon, Les architectes de Chantilly au XVIe siècle, Senlis 1900; C. Eulart, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, V, Lipsia 1911 (con la bibl. prec.); Ch. Terrasse, Le château d'Écouen ...
Leggi Tutto
Nacque probabilmente nel 1447, nel castello di Renescure, presso Hazebrouck (Fiandra). Entrato, nel 1464, nella corte di Borgogna come scudiero di Carlo, allora conte di Charolais, continuava fino al 1472 [...] corte, di prender parte nuovamente alla vita politica del suo paese (p. es., alle trattative che condussero al trattato di Senlis), non gli riuscì tuttavia di riavere l'influenza di prima nella vita politica. Carlo VIII lo condusse seco in ltalia; si ...
Leggi Tutto
CHAMPAGNE
A. Prache
(Campania nei docc. medievali)
Regione del Nord-Est della Francia che costituisce attualmente l'unità amministrativa C.-Ardenne, comprendente i quattro dip. di Marne, Aube, Ardennes [...] 'arcivescovo di Reims dipendevano, oltre alla diocesi di Châlons-sur-Marne, tutti i vescovadi del Nord della Francia, da Senlis fino a Tournai. Reims e Châlons-sur-Marne restarono città vescovili, legate al destino degli ultimi Carolingi di Francia e ...
Leggi Tutto
ASSUNZIONE
V.M. Schmidt
L'a. è il momento in cui la Vergine Maria, terminata la sua vita terrena, viene elevata alla gloria celeste con l'anima e con il corpo.La festività del 15 agosto (Assumptio B.M.V., [...] , pp. 59-79, 135-152; M.L. Thérel, A l'origine du décor du portail occidental de Notre-Dame de Senlis: le triomphe de la Vierge-Eglise. Sources historiques, littéraires et iconographiques, Paris 1984, pp. 7-70; R. Kahsnitz, Koimesis-dormitioassumptio ...
Leggi Tutto
Figlio (Fontainebleau 1268 - ivi 1314) di Filippo III l'Ardito e di Isabella d'Aragona. A lui si deve la trasformazione dello stato in una monarchia nazionale accentrata. Fu in contrasto con il papa Bonifacio [...] . Ma questi riesplosero più violenti che mai quando F. fece arrestare il legato pontificio, Bernardo Saisset, vescovo di Pamiers (Senlis, 1301); il papa rispose con la bolla Ausculta fili, convocando un concilio (1301); a sua volta il re radunò ...
Leggi Tutto
Città della Francia settentrionale, situata a 67 m. s. m., capoluogo del dipartimento del Passo di Calais. È posta in una fertile vallata irrigata dalla Scarpe, che diviene ivi navigabile, e alla confluenza [...] , anche per salvare i suoi figli, prigionieri a Gand dei fiamminghi in ribellione, ad approvare la pace. Solo nel 1493 (pace di Senlis; v.) egli otteneva la cancellazione di ciò che s'era convenuto contro la sua volontà.
L'Unione di Arras. - Morto il ...
Leggi Tutto
LONGUEVILLE
Rosario Russo
. I conti e i duchi di questo nome lo devono al piccolo centro di Longueville (580 ab.) nell'attuale dipartimento della Senna Inferiore, presso il quale sorgeva, sin dal secolo [...] di Borbone nacque Enrico d'Orléans (1568-1595), valoroso capitano, che diede un colpo grave alla Lega nella battaglia di Senlis (maggio 1589). Quando la Lega ebbe l'aiuto della Spagna, Enrico d'Orléans combatté contro il duplice nemico: incalzato da ...
Leggi Tutto
JACQUERIE
Raffaello Morghen
. Il nome di jacquerie fu dato la prima volta alla sollevazione antifeudale dei contadini (detti per ischerno dai nobili Jacques Bonhomme), scoppiata nella regione dell'Oise [...] di Mello, Guglielmo Karle, uomo vigoroso, facile parlatore, esperto del mestiere delle armi. Le città in genere, come Compiègne, Senlis, Amiens, rifiutarono ogni aiuto agl'insorti, o se ne valsero solo per raggiungere loro fini particolari, come la ...
Leggi Tutto
Ambulacro
G. Binding
Corridoio anulare che originariamente girava intorno al sepolcro martiriale dell'altare maggiore. Nella pianta del monastero di San Gallo (820 ca.; San Gallo, Stiftsbibl., 1092) [...] e le chiese abbaziali di Saint-Remi a Reims (1170-1180) e di Orbais (1165-1190) sono esempi di sviluppi paralleli; Noyon e Senlis però, tra le volte dell'a. e delle cappelle, introducono un archivolto in modo tale che, a differenza di Saint-Denis, le ...
Leggi Tutto