STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] e sono diventati unostrumento fondamentale di analisi nella teoria sensibilitàdi molte tecniche standard alle assunzioni di base e la ricerca di nuove tecniche che sono meno sensibili è stato uno dei punti centrali della ricerca statistica di ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] Giappone e altrove, si realizzarono le condizioni di una s. di massa, la spesa per l'istruzione aumentò sensibilmente (nel 1953, la spesa media dei - e in gran parte nuova - come unostrumentodi selezione adoperato da un sistema formativo concepito a ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] sensibilitàdi alcuni governi e dell'opinione pubblica nei confronti di moderne misure di scenario dei suoi fantasmi inconsci, arrivata a uno dei primi snodi della sua crescita - abbia tuttora, lo strumento più utile di intervento (American ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] da mercati sempre più integrati ed efficienti, unostrumentodi politica economica efficace.
La teoria tradizionale con del debito è aumentata sensibilmente negli ultimi anni, proprio per evitare il verificarsi di questa eventualità. Visti inoltre ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] dalle parti blu e verde del filtro e l'emulsione sensibile verrà impressionata soltanto nel punto rosso del filtro tricromo esercitare una generica azione di vigilanza e di protezione economica; la cinematografia è unostrumento troppo potente per l' ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Alberigo
Il contesto mondiale nel quale operano le C. c. appare all'inizio del nuovo millennio profondamente mutato. La modificazione politico-ideologica più vistosa riguarda la caduta del [...] il timore che le organizzazioni internazionali divengano unostrumentodi dominio di alcuni Stati su tutti gli altri. istanze conciliari, che tuttavia si scontrano con le sensibilità regionali (autocefalie), particolarmente forti in Ucraina, tanto ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] strumento per la scoperta di sperimentarono nuove forme l'uno in chiave linguistica e sensibilità spiccata per la lingua parlata. Non si può negare l'originalità, pur vedendone al tempo stesso i limiti, del tentativo di Lady A. Gregory e W. B. Yeats di ...
Leggi Tutto
Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] è, nel contempo, un ulteriore mezzo di adattamento per la specie umana e unostrumento attraverso il quale l'uomo si è l'aumentata sensibilità ai problemi ambientali e l'opera dei movimenti ecologici ha favorito l'emergenza di alcuni nuovi ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] e alimentari delle biotecnologie, né la diversa sensibilità dimostrata dai cittadini europei rispetto a quelli Africa avrebbe unostrumento utile per combattere le crisi alimentari che la affliggono ciclicamente per la scarsità di precipitazioni e ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] La consapevolezza di tali problemi è una componente essenziale della cultura contemporanea dato che la s. è unostrumento che sta condizioni nominali, analisi disensibilità o parametriche rispetto a variazioni di dati e/o di struttura); analisi e ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la facoltà di un essere vivente di conoscere...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...