Chi voglia affrontare il discorso sulla scrittura drammatica come genere o indicarne le modalità costruttive ed espressive si trova di fronte a un compito arduo poiché la frattura beckettiana, prodottasi [...] di quegli strumentidi interpretazione della realtà che un tempo erano offerti dalle ideologie. Tuttavia almeno uno dei temi di un'acutissima sensibilità in urto con il mondo circostante, che sfocia in un linguaggio disarticolato, irto di schegge ...
Leggi Tutto
VUOTO (XXXV, p. 618; App. II, 11, p. 1129)
Gianfranco CORAZZA
Le sempre crescenti esigenze nel campo industriale e scientifico hanno portato in questi ultimi anni ad un grande sviluppo nella produzione [...] isotopi dell'uranio; poiché l'impianto conteneva un grande numero di recipienti di riserva e molti chilometri di tubatura sotto v. occorreva unostrumento rapido, sicuro e di estrema sensibilità.
In fig. 8 sono indicati due possibili schemi per l'uso ...
Leggi Tutto
La retorica tradizionale iscriveva la poesia drammatica tra i varî generi letterarî (epica, lirica, oratoria, ecc.). L'estetica moderna ha negato, come si sa, una reale autonomia di cotesti generi, riducendoli [...] risolvere i sentimenti nella ragione, quella "sensibilità", insomma, ch'è capacità di risentire come problema morale, e quindi infanticidio, ecco il dramma diventare unostrumentodi polemica. Esempî di questo grossolano procedere sono difatti troppo ...
Leggi Tutto
Studia da un lato i fenomeni provocati nell'organismo animale dall'applicazione di un potenziale elettrico e, dall'altro, le manifestazioni elettriche dell'organismo vivente, indipendentemente da ogni [...] uno studio approfondito dei fenomeni elettrici che accompagnano l'attività dei tessuti.
Si è già ricordato che tra gli strumentidi esplorazione e sensitiva somatica; il gruppo B1 le fibre della sensibilità viscerale; i gruppi B2 e C le fibre del ...
Leggi Tutto
PROTEINE
Franca Ascoli
(XXVIII, p. 371; App. II, II, p. 621; IV, III, p. 78)
Gli studi rivolti alla caratterizzazione strutturale e funzionale delle p. hanno subito un nuovo impulso e una rinnovata [...] (HPLC, High Performance Liquid Chromatography) si è rivelata unostrumento risolutivo per molti problemi di purificazione delle proteine. Questo, grazie all'elevatissima sensibilità e riproducibilità della metodica, che è stata utilizzata con ...
Leggi Tutto
Con questti nome si designa lo strumento astronomico che serve a determinare le coordinate equatoriali degli astri mediante osservazioni fatte nel piano del meridiano. Esso è costituito da un cannocchiale [...] istante del passaggio di un astro per il piano del meridiano, se espresso in tempo sidereo esatto, è precisamente l'ascensione retta dell'astro stesso.
Inventato intorno al 1610 il cannocchiale, Römer costruiva già nel 1689 unostrumento dotato delle ...
Leggi Tutto
Fisica. - Introduzione. - Questo tipo di a. nella fisica moderna è particolarmente importante per la necessità che c'è di sottoporre uno stesso sistema fisico, in genere non identicamente riproducibile, [...] Diffrazione. - La diffrazione di onde di materia (per es., elettroni, neutroni) o di radiazione elettromagnetica (raggi X, radiazioni di sincrotrone) rappresenta il singolo strumento più importante nella caratterizzazione diuno stato aggregato. Esso ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Giuseppe Samonà
Urbanistica. - A V. negli ultimi 25 anni tanti avvenimenti non sono stati favorevoli alla città. Fenomeni fisici di marea e geofisici di bradisismo e di subsidenza, con abbassamento [...] disensibilità per l'ambiente. Una situazione di carenza amministrativa resa più grave dall'atteggiamento decisamente contrario alle opere didi usare quale unico strumento d'intervento urbanistico a V. il piano particolareggiato. Unostrumento tanto ...
Leggi Tutto
I metodi cromatografici per adsorbimento che presentano notevole interesse, sia analitico che tecnico, sono stati largamente affinati in questi ultimi anni; sono stati introdotti numerosi accorgimenti, [...] , la c. di ripartizione, in particolare quella su carta, si è dimostrata unostrumento importantissimo tanto da scienza, consentendo di risolvere problemi analitici e di ricerca anche molto complessi e delicati grazie alla sua sensibilità e semplicità ...
Leggi Tutto
MIDOLLO allungato (lat. scient. medulla oblongata; fr. bulbe rachidien; sp. bulbo raquídeo; ted. verlängertes Mark; ingl. spinal bulb)
Giulio Chiarugi
Il midollo allungato è la parte più caudale dell'encefalo, [...] della sensibilità generale. di alcuni dei costituenti del midollo allungato è indispensabile per alcune funzioni fondamentali della vita. La morte immediata si produce, p. es., quando, nella flessione forzata della testa, passando con unostrumento ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la facoltà di un essere vivente di conoscere...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...