La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] propedeutica delle arti liberali e filosofia era un tema comune, ampiamente discusso nelle scuole di filosofia dell'Antichità. mani degli artigiani a ciò che la mente scopre e che i sensi percepiscono, e per tale motivo si può dire che con le mani ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] , quest'ultima, che nasceva dall'esigenza di contrastare correnti di pensiero, prassi liturgiche, senso di appartenenza alla comunità cristiana, che apparivano ai loro occhi devianti rispetto alla supposta autenticità del messaggio originario di ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] clima temperato. Ricerche preliminari sono state condotte in tal senso a Tlapacoya-Zohapilco, lungo le sponde di un di 10-12 unità. Come concime, sulle alteterre si impiegò comunemente sterco umano e di Camelidi, mentre sulla costa teste di ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] formare un unico elemento strutturale, con spazio interno in comune. Il perimetro dell'abitazione è formato da cordoni degli inizi del I millennio a.C., un'evidenza in tal senso si ha solo a partire dalla tarda età di Hallstatt, caratterizzata ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] gli ostacoli che gli si oppongono e di dominare così, in senso del tutto generale, una data situazione o i propri congeneri. modo ogni gruppo svolge una funzione importante per l'intera comunità, e sarebbe assurdo che un gruppo ne sterminasse un altro ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] , There used to be a ballpark. Non c'è dubbio che questi spostamenti riducano i contatti tra la comunità e i club professionistici, indebolendo il senso di fiducia tra i dirigenti e i tifosi. Fin dall'inizio degli anni Novanta, i club canadesi hanno ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] situazione decisionale in cui si trovano. Questa impostazione è comune a quasi tutta la letteratura economica che studia l dell'equilibrio è problematica: se non esiste il vincitore nel senso di Condorcet, non esiste neanche l'equilibrio del gioco di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Botanica
Mauro Zonta
Botanica
Nel mondo arabo medievale, non esisteva una vera e propria botanica, ossia una scienza autonoma dedicata a uno studio sistematico [...] si tratta invece di temi svariati, quali la natura comune delle piante e delle droghe, i presupposti dello sviluppo fisico femmina si ha soltanto se si assume la generazione nel senso proprio, e in tal senso la pianta non ha maschio né femmina e il ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] tipo tradizionale, oggi in gran parte compromessa. In tal senso, quanto mai positivo si rivela il contatto e lo scambio diversi enti, quando vengono a mancare informazioni concernenti obiettivi comuni, quando non si è in grado di trovare soluzioni ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] proprio ruolo dopo una lunga formazione specialistica e a seguito di una carriera, e nel senso che sviluppano atteggiamenti culturali comuni nei confronti del proprio lavoro. Una volta formata, questa gerarchia manageriale diviene fonte di permanenza ...
Leggi Tutto
senso comune
sènso comune locuz. usata come s. m. [dal lat. sensus communis]. – 1. Espressione filosofica, che traduce il greco di Aristotele κοινὴ αἴσϑησις «sensazione comune», con cui si designa l’atto percettivo che fonde in unità i dati...
comune1
comune1 (ant. commune) agg. e s. m. [lat. commūnis «comune; mediocre; affabile», comp. di con- e munus «carica, ufficio», propr. «che compie il medesimo ufficio»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce a tutti o ai più (contr. di privato,...