L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] all'altra non è mai netto, né omogeneo nelle diverse zone dell'area antico tra quelli conservatisi è senza dubbio il tempio in pietra peristili, sono il tetto a piramide doppia che di rame punzonate e prive di leggenda e i sigilli; si trovano inoltre ...
Leggi Tutto
Verdi
Viva V.E.R.D.I.
Giuseppe Verdi, l'Italia e l'Europa
di Quirino Principe
27 gennaio
In tutte le parti del mondo si celebra il centenario della morte di Verdi. A Parma, alla presenza del presidente [...] con il coro dai Lombardi "O Signore, dal tetto natìo" (ricordato, come musica "che tanti petti che giustificato: la gloria, l'agiatezza senza rischi o insidie, persino un innegabile ! Wagner è morto!!! Leggendone ieri il dispaccio ne fui, sto per dire ...
Leggi Tutto
Il culto dei monumenti
Claudio Varagnoli
Patrimonio e patrimoni
Poco più di un secolo fa, il grande storico dell’arte Alois Riegl tracciò l’origine e lo sviluppo del «culto dei monumenti», individuando [...] che unifica e raccoglie tutte le leggi precedenti in materia. Uno dei punti sostituirsi allo Stato, ma senza un coordinamento preciso.
Il le lacerazioni della storia, ma ne favorisce la lettura e la comprensione che distrussero il tetto, la cupola ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
Caratteri generali
di Rodolfo Fattovich
L'architettura africana presenta una grande varietà di forme, che [...] esiste alcun riferimento né cronaca che ne attesti l'antichità fango sostenute da pali e con un tetto conico sporgente sorretto da pali di legno , disposti senza alcuna interruzione dell'Islam prima e le leggi imposte dai colonizzatori più tardi ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] economico, vale a dire senza seguire in senso cronologico la George Lucas hanno sfondato il tetto dei 100 milioni di dollari ha firmato numerosi altri successi e ne ha prodotti molti altri. Star wars p. 149). Si legge qui il doppio registro ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] ha previsto un unico tetto, lasciando quello massimo un’attività in forma autonoma senza che il lavoratore abbia informato all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335 del 1995» (co ., 589) dal momento che comunque ne viene fuori un sistema nel quale ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] tetto ai dialetti locali sudtirolesi) era fortemente tutelato in provincia di Bolzano, ma ne a tutti gli effetti di quella lingua; senza contare che non esistono concezioni complessive e meno un decennio di vita della legge è un lasso di tempo troppo ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] del Novecento ne abbiano interessato tre o cinque navate, coperto a tetto e forse dotato di gallerie – venne per poterli esibire nuovamente senza restrizioni.
Durante l le opposizioni degli ulema (dottori della legge islamica) e dei visir, dal giovane ...
Leggi Tutto
Navigazione
Michel Mollat du Jourdin
Introduzione
La navigazione è l'arte - oggi la scienza - che ha come oggetto il modo di condurre una nave in porto sana e salva. Questa attività presuppone: 1) la [...] sull'altra come le tegole di un tetto. Questo metodo, rappresentato nel celebre dei monsoni, a cui - secondo una leggenda - li aveva iniziati nel I secolo mare nostrum senza flotte? San Paolo non avrebbe portato il Vangelo fino a Roma, né in seguito ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] n. 151); è qualificato nullo da altre disposizioni di legge; è nullo perché determinato da un motivo illecito ai , la previsione del tetto di 12 mensilità. Sarebbe no a tale tutela, che ne è della regola per cui tutela “reale”, senza toccare, salvo ...
Leggi Tutto
sopra
sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. sint., come prep.). – Equivale genericam....
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...