Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] soluzioni corrispondenti al set di valori dellevariabili casuali selezionate. Si può quindi ritenere e di pressione (≥73,0 atm).
La sedimentazione consente la separazionedelle fasi presenti all’interno di un fluido, sfruttando la maggiore densità ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
Jane Maienschein
Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
L'embriologia [...] salata. Loeb modulò in seguito un numero maggiore di variabili, argomentando a favore di una spiegazione puramente fisico-chimica. moltiplicarono quindi gli esperimenti che prevedevano la separazionedelle cellule in diversi modi e che portavano ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Cleptocrazia
Donatella della Porta e Alberto Vannucci
Introduzione: cleptocrazia e potere pubblico
Il termine 'cleptocrazia', derivante dall'unione delle parole greche klépto, rubare, e krátos, governo, [...] della politica
La professionalizzazione dell'attività politica ha fortemente contribuito alla separazionedelle verso una crescita della corruzione. In termini generali, i costi della politica sono collegati ad alcune variabili che influenzano il ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] di variabili interne ed esterne all'azienda, implica anche la delega della maggior parte delle decisioni specifiche il processo di 'decomposizione del capitale', ovvero di separazionedelle funzioni di proprietà e di controllo nell'impresa moderna ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Clara Silvia Roero
Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Il decollo enigmatico [...] Riva (1698-1746) e Giuseppe Suzzi (1701-1764) il trattato Dellaseparazionedelle indeterminate (1722-1723); oltre a esporre i metodi di altri autori per separare le variabili nelle equazioni differenziali del primo ordine, in esso sviluppa alcuni ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] maiuscole e minuscole»; «nella grafia e nella separazionedelle parole, tendenza a riprodurre la catena parlata»; tasso di formalità a determinare comportamenti linguistici differenziati: le variabili che entrano in gioco in un caso o nell’altro ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] effettive. Questa tesi, che conduce alla separazionedelle decisioni di investimento dalle decisioni finanziarie, costituisce basati sull'equazione di Eulero si utilizzano le misure dellevariabili 'principali' in un processo in cui i valori ...
Leggi Tutto
Interazione sociale
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Il fatto ovvio che gli esseri umani agiscono orientandosi gli uni verso gli altri e insieme agli altri costituisce il punto di partenza comune della [...] la prova, in particolare nell'analisi dell'agire professionale e nell'ambito della ricerca comparata sulla modernizzazione. I limiti di applicabilità sia della tipologia dell'azione weberiana sia dellevariabili strutturali di Parsons sono legati da ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] , in questa critica, è il fatto che la separazionedella dimensione psicologica da quella comportamentale ci consente di accertare sistematica e cumulativa delle ipotesi, e riconoscono il potere esplicativo dellevariabili culturali e sociologiche. ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] inferiore al valore della soluzione ottima, per cercare la quale occorre procedere all’enumerazione. Per far questo si può scegliere una variabile che nella soluzione x0 è stata fissata a un valore non intero q, per es. q=3,5, e separare la regione ...
Leggi Tutto
separazione
separazióne s. f. [dal lat. separatio -onis]. – 1. L’azione di separare e di separarsi, il fatto di venire separato e lo stato di ciò che è separato: la s. del potere spirituale da quello temporale; s. (o divisione) dei poteri,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...