follower
Una o più imprese, o anche un Paese che, nel prendere decisioni economiche, in generale, e nel processo di introduzione e diffusione di innovazioni tecnologiche o di nuovi prodotti, in particolare, [...] o di un Paese, leader (➔ leadership).
Nella teoria dei giochi, la distinzione tra leader e f. riguarda tipicamente la sequenza temporale delle scelte fatte dai giocatori. Per es., nel problema di Stackelberg (➔ Stackelberg, equilibrio di), l’impresa ...
Leggi Tutto
Biologo molecolare statunitense (n. Boston 1932), dal 1972 prof. di biologia molecolare presso la Harvard University. Si è occupato di meccanismi genetici di controllo e delle interazioni tra proteine [...] per la chimica insieme ai biochimici F. Sanger e P. Berg. G. è riuscito a trovare un metodo per determinare la sequenza dei nucleotidi di cui è composto un qualsiasi frammento di DNA. Le tecniche usate da G. sono state essenzialmente chimiche: per ...
Leggi Tutto
Proteina globulare che costituisce i microfilamenti delle cellule e i filamenti sottili delle cellule muscolari, dove insieme alla miosina (➔) è responsabile della contrazione muscolare. I microfilamenti, [...] a.) e quella delle cellule non muscolari (β-a. e γ-a.) sono il prodotto di geni diversi; variazioni, anche minime, nella sequenza amminoacidica dei vari tipi di a. consentono il legame con proteine che hanno differenti funzioni e permettono all’a. di ...
Leggi Tutto
Akerman, Chantal
Daniela Turco
Regista cinematografica belga, di famiglia ebrea, nata a Bruxelles il 6 giugno 1950. La A. ha compiuto un percorso che, soprattutto agli esordi, si è intrecciato con quello [...] 1978, 288, pp. 52-61.
J.-L. Godard, Entretien sur un projet, in "Ça cinéma", 1980, 19, pp. 5-16.
Chantal Akerman, in Sequenza segreta. Le donne e il cinema, a cura di P. Detassis, G. Grignaffini, Milano 1981, pp. 69-87.
J. Aubenas, Hommage à Chantal ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] , avente una frequenza di taglio pari a poche unità percentuali rispetto alla frequenza di clock, si otterrà l'effetto di integrare la sequenza su molti bit. Se il valore di ogni bit è distribuito in maniera casuale, con probabilità 1/2 di essere O o ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] di Sippar fu costruito" è il 25° anno di Hammurabi (1792-1750) (Tav. III). Anche con questo sistema occorre compilare e aggiornare sequenze di formule di datazione; ne abbiamo di redatte alla fine di un regno con tutte le formule di quel regno, e ne ...
Leggi Tutto
L’ordine degli elementi di una struttura sintattica (come un sintagma o una frase) è un parametro cruciale negli studi linguistici, principalmente in quelli di tipologia. A partire dalla struttura della [...] qualche cane
h. questo cane
i. quel cane
j. tre cani
In quasi tutte le forme elencate in (17) la sequenza nome + modificatori è inaccettabile: in questi casi la deviazione rispetto alla matrice prevalente in italiano non ammette dunque eccezioni e ...
Leggi Tutto
Bioimmagini
Ferruccio Fazio
Sandro Sironi e Cristina Messa
di Ferruccio Fazio, Sandro Sironi e Cristina Messa
Bioimmagini
sommario: 1. Introduzione. 2. Risonanza Magnetica (RM): a) RM morfologica; [...] la fMRI, risalenti ormai all'inizio degli anni novanta, erano basati sulla misura del volume ematico regionale cerebrale con sequenze di acquisizione veloci e l'uso di agenti di contrasto esogeni. Successivamente, gli studi di attivazione con fMRI ...
Leggi Tutto
Vedi CHIO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CHIO (v. vol. ii, p. 556)
J. Boardman
A Emporio nella parte meridionale di Ch. oltre al centro preistorico vicino al porto e alla città arcaica sul Profeta Elia, [...] il più importante incisore di gemme del V sec. a. C.
Gli scavi di Emporio hanno messo in evidenza che la sequenza della più antica ceramica chiota è importante quanto quella del resto della Grecia orientale, con alcuni scarsi tentativi di decorazione ...
Leggi Tutto
α-sinucleina
Paolo Calabresi
Proteina acida a basso peso molecolare (14 KDa) composta di 140 amminoacidi, localizzata a livello dei terminali nervosi sinaptici e implicata nella trasmissione sinaptica. [...] una proteina solubile nella sua struttura primaria a elica che in condizioni native non presenta una struttura terziaria. La sequenza dell’α-sinucleina consta di tre domini. Il dominio N-terminale anfipatico, quello C-terminale idrofilo e un dominio ...
Leggi Tutto
sequenza
sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...
sequenziare
v. tr. [der. di sequenza, sull’esempio dell’ingl. (to) sequence] (io sequènzio, ecc.), non com. – Disporre in sequenza, ordinare secondo una sequenza; in partic., in biologia, determinare la sequenza di nucleotidi caratteristica...