Psicologia genetica
Jean Piaget
di Jean Piaget
Psicologia genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli stadi dello sviluppo. 3. Il ruolo dell'azione nella formazione del pensiero. a) Classificazione proposta [...] la costruzione di una classificazione. Analogamente una relazione d'ordine, A 〈 B, non esiste allo stato isolato e comporta la seriazione di altre relazioni simili, B 〈 C, C 〈 D, ecc.; così un numero non esiste allo stato isolato, ma partecipa della ...
Leggi Tutto
PRATA , Francesco
Filippo Piazza
PRATA (de Prato), Francesco. – Figlio di Giovan Antonio e originario di Caravaggio, fu attivo per lo più nei territori di Cremona, Bergamo e, soprattutto, Brescia, città [...] la personalità del caposcuola, caratterizza l’arte discontinua di Prata e, al tempo stesso, rende assai problematica la seriazione delle sue opere, alcune delle quali sono state in passato accostate ad altri pittori bresciani, come Paolo da Caylina ...
Leggi Tutto
UGOLINO di Nerio
Giovanni Giura
Non è nota la data di nascita di Ugolino, pittore senese. I pochi documenti che lo riguardano (1317-27) non sono legati alla sua attività, ma forniscono informazioni [...] Ricasoli a Brolio, Gaiole in Chianti: Bellosi, 1983), la cui carpenteria è un ibrido di elementi gotici e arcaici. La seriazione però non è meccanica: hanno ancora una centina a tutto sesto il S. Giovanni Battista del Muzeum Narodowe di Poznan e il ...
Leggi Tutto
LAVINIO (XX, p. 645)
Paolo Sommella
Ricerche topografiche e scavi archeologici eseguiti nello scorso venticinquennio hanno grandemente ampliato le nostre conoscenze di questo centro antico. L. è stata [...] moderne teorie su una supposta priorità dei Colli Albani rispetto ai centri della paralìa, e iniziano una seriazione culturale ininterrotta che documenta il progressivo inserimento della Fossakultur meridionale e che si sviluppa con testimonianze di ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] e propongono forme di riaggregazione di spazi, quali i parchi, i megaeventi e gli ecomusei, oppure prospettive di seriazione territoriale tramite percorsi quali le cultural routes o gli oulet villages. Si indicherà, infine, come tali novità si ...
Leggi Tutto
frequenza
frequenza numero di volte in cui la modalità di un carattere compare in una distribuzione statistica. Si dice distribuzione di frequenza l’insieme delle coppie ordinate il cui primo elemento [...] uguali alla modalità xi considerata. La frequenza cumulata F(xi), relativa alla modalità xi è pari a
In caso di seriazione statistica continua, in cui le unità del collettivo sono suddivise in intervalli (dette classi), la frequenza assoluta di una ...
Leggi Tutto
PIETRO da Rimini
D. Benati
Pittore riminese documentato nella prima metà del Trecento.
La scritta "Petrus de Arimino fecit hoc [---]" compare sulla croce già nella chiesa dei Morti e ora nella cattedrale [...] dispareri, che vertono tanto sulla consistenza del gruppo stilistico riconducibile alla sua diretta responsabilità quanto sulla seriazione cronologica. Dopo una fase 'restrizionista', volta ad accreditare a P. un limitato numero di opere, tutte ...
Leggi Tutto
PRE-COLOMBIANA, ARTE
Elizabeth Benson
. La conoscenza dell'arte del Nuovo Mondo prima dell'arrivo degli Spagnoli all'inizio del sec. 16° è stata molto approfondita negli ultimi quindici anni attraverso [...] litico olmeco che rende ora possibile lo studio dell'iconografia di queste popolazioni. Ricerche sull'interpretazione, sulla seriazione cronologica e sulla distribuzione geografica dei motivi e degli stili sono in corso.
Alcuni tipi di ceramiche e ...
Leggi Tutto
È parola generica, con cui si designa l'esposizione sistematica delle indagini quantitative intorno ai fenomeni della vita. Essa è talora adoperata nel senso dell'altra, di significato particolare, biometrica, [...] e 0,1% sopra i valori 1,2, 1,4, 1,6,..., indicati nella prima riga.
Si vede subito, guardando la seriazione dei pesi oppure quella dei contenuti di azoto, che le frequenze sono minime in corrispondenza alle intensità dei due caratteri rispettivamente ...
Leggi Tutto
Vedi MURRINI, Vasi dell'anno: 1963 - 1995
MURRINI, Vasi (v. vol. V, p. 285)
L. A. Scatozza Höricht
Agli inizî di questo secolo A. Kisa identificava i vasa murrina di Plinio (Nat. hist., XXXVII, 18-22) [...] , attraverso l'individuazione di nuclei omogenei per forma e tipo di decorazione, e di datazione sicura, la seriazione cronologica e lo sviluppo di tale gruppo di recipienti pervenutici in numerosi esemplari, con costante riferimento ai luoghi ...
Leggi Tutto
seriazione
seriazióne s. f. [der. di serie; cfr. seriare]. – 1. Successione numerica (detta propriam. s. statistica), ciascun elemento della quale esprime il numero degli individui che presentano una determinata caratteristica (in partic.,...
poziore
pozióre agg. [dal lat. potior -oris, compar. di potis «che può, potente»]. – 1. Propr., migliore, preferibile; si usa spec. nel linguaggio giur.: titolo p., preferenziale; credito p., che ha precedenza su altri, che dev’essere soddisfatto...