PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] funzionidi governo; il 27 settembre venne designato il successore nella persona di M. J. das Neves Alves Caetano, antico collaboratore diseriedi quadri per gli altari della basilica di Estrela. Fu solo allora che due notevoli artisti, tra altri di ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] come un insieme difunzioni elementari (costituite, come si è detto, da residenze, attività produttive e servizi di vario genere) non nuovo assetto, destinato a permanere fino a quando una seriedi ulteriori conflitti non ne causerà la crisi. I ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] . Assumono particolare rilevanza le funzionidi nodo autostradale e ferroviario di Bologna, affiancato validamente dagli Emilia. È impossibile completare un elenco di opere, che tocca anche una seriedi centri minori.
Tutela dei beni ambientali. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9)
Disegno architettonico. - Nell'ambito di un rinnovato riconoscimento del valore del d., inteso come conoscenza ed espressione, e di un ritrovato piacere del disegnare, inteso come invenzione [...] sua funzione va al di là del semplice fatto tecnico, di documentazione dell'edificio o del monumento, consentendo proprio attraverso i d. architettonici la ricostruzione della sua ''storia'', l'individuazione delle fasi di costruzione, e una seriedi ...
Leggi Tutto
PECHINO
Anna Bordoni
Luigi Gazzola
(XXVI, p. 572; App. III, II, p. 380)
È proseguito a ritmi sostenuti l'incremento demografico della città, che al censimento del 1° luglio 1982 contava, nell'agglomerato [...] la sua funzione industriale: particolarmente attivo è il settore siderurgico (ferriere e acciaierie del sobborgo di Shijingshan), fino a raggiungere l'estensione attuale di ben 40 ha, e completata con una seriedi interventi che però non fecero che ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] di rilievo viene poi svolto dalle attività terziarie e in particolare dalle funzioni amministrative, finanziarie, universitarie e artistiche. Di L'intera regione è caratterizzata da una seriedi ecosistemi interconnessi: oceano, montagne, grandi ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] di riequilibrio: è il caso di Tsukuba, sorta a circa 30 km da T. in funzionedi due università e di altri istituti di ricerca, che ha mostrato scarse capacità didi viaggiatori del paese, mentre la rete stradale interurbana si basa su una seriedi ...
Leggi Tutto
TORINO
Anna Bordoni
Vera Comoli Mandracci
(XXXIV, p. 28; App. I, p. 1056; II, II, p. 1005; III, II, p. 963)
Da tempo il comune di T. ha raggiunto la crescita demografica zero e si mantiene sul milione [...] di forza la progettazione di carrozzerie, la costruzione di macchine utensili, di veicoli industriali, di motori per la marina e l'aviazione. Collegata a questi impianti gravita una seriedifunzionidi ricerca e direttive. L'intenso traffico di ...
Leggi Tutto
PIANO, Renzo
Giampiero Donin
Architetto, nato a Genova il 14 settembre 1937. Laureatosi presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (1964), successivamente opera sotto la guida di F. [...] Acoustique/Musique) a Parigi (1971-77) si apre una lunga seriedi progetti a grande scala per la comunicazione, la cultura, il attraverso una combinazione di sofisticate tecnologie e natura, al servizio di una funzione pubblica di comunicazione e ...
Leggi Tutto
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) [...] di c. intelligente (➔ domotica) deriva dall’applicazione delle innovazioni tecnologiche e digitali alle varie funzioni o raggruppata in una serie ripetuta). Tra le plurifamiliari, contraddistinte dalla presenza di disimpegni comuni (scale, androni ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....