Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] demarcazione tra sala e scena, essere il supporto di tutta una seriedi lumi o fiaccole che davano luce alla scena e con alcune parti di stucco, fu il primo a essere provvisto di una scena fissa con un'arcata in funzionedi boccascena, che separava l ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] propria temperatura sono legate l’inerzia termica di un involucro e la sua capacità difunzionare come ‘volano termico’ rispetto alle variazioni di temperatura dell’ambiente esterno e interno. La capacità di isolare è legata invece allo spessore del ...
Leggi Tutto
CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] ⁵, pp. 289-292; Oman, 1944).In ragione della loro funzione rituale e sociale, i c. furono spesso rappresentati anche con parte più svasata è sottolineata da una seriedi cerchi con all'interno figure di animali, mentre la zona centrale è decorata ...
Leggi Tutto
ARMENIA
N. Thierry
(gr. 'Αϱμενία; lat. Armenia; armeno Hayastan)
Vasta regione storica dell'Asia anteriore che, verso i secc. 7° e 6° a.C., prese ad assumere fisionomia propria per caratteri etnico-culturali [...] periodo che va dal sec. 5° al 7° - a parte una seriedi stele figurate dall'inconsueta iconografia provenienti da T'alin (v.), Hariča e Ojun costituiscono, come in Europa, delle cittadelle con funzioni difensive e al tempo stesso dei laboratori per ...
Leggi Tutto
TOLEDO
T. Pérez Higuera
(lat. Toletum; arabo Ṭulayṭula)
Città della Spagna centrale (Castiglia Nuova), sorta in un'ansa del fiume Tago, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma di [...] . plaza de Zocodover. Come previsto dalla sua funzionedi centro di potere, la fortezza comprendeva un alcazar, costruito in del coro, nella navata centrale, decorato con un'interessante seriedi rilievi con scene dell'Antico Testamento, in un ciclo ...
Leggi Tutto
PISTOIA
P. Carofano
(lat. Pistorium, Pistoriae, Pistoria)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, situata alle pendici dell'Appennino.
Urbanistica, architettura e scultura
Sorta come [...] secondo decennio del sec. 12° si ha notizia di una seriedi lavori edilizi di grande impegno nella cattedrale (Ferrali, 1956, p , Bergamo 1995; L'ospitalità in Altopascio. Storia e funzionidi un grande centro ospitaliero. Il cibo, la medicina e ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] , si è pertanto cercato di adottare, almeno in ambito europeo, una seriedi disposizioni volte, se non proprio deputato per lo sviluppo di attività di ricerca. Si tratta quasi di un ritorno a quella idea della funzione didattica del museo che, ...
Leggi Tutto
SIGILLO
S. Ricci
J.W. Nesbitt
F. Richard
Il termine s. da un punto di vista concettuale indica un marchio costituito da segni distintivi del suo titolare, cioè della persona fisica o morale che ha [...] i sigillarii disponevano presumibilmente di una seriedi matrici preconfezionate in piombo di norma in epoca tardomedievale, si può parlare infatti di ritratti - quanto piuttosto di esprimerne il ruolo attraverso gli attributi di dignità o difunzione ...
Leggi Tutto
ANTELAMI, Benedetto.
A.C. Quintavalle
Scultore e architetto attivo a cavallo fra i secc. 12° e 13° nell'Italia settentrionale.Assai complessi i problemi, diverse le risposte critiche finora offerte [...] cattedrale di Parma, nato con precise funzioni antiereticali. A Borgo si esalta l'immagine della Vergine, la sua funzionedidi una imponente seriedi derivazioni, di portali dei Mesi culturalmente collegati, conviene accettare la restituzione di ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico [...] tra VII e VI millennio. Lo sviluppo di complesse funzioni sociali ed economiche nelle società calcolitiche del chiefdom 'acquedotto di Jerwan, il ponte sull'Eufrate di Babilonia si potrà allora ricostruire con una seriedi archi ogivali, di cui ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....