Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] appunto in tutta una seriedi operazioni atte a procurare questi documenti sui quali soltanto, in mancanza di ogni tradizione e Anche in mesi dal clima favorevole bisogna provvedere a che funzioni bene il rifornimento dell'acqua, dato che le sorgenti ...
Leggi Tutto
Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] 8), tra cui il colossale Zeus di Lisippo e l'Europa di Pythagoras. T. riprese la sua funzionedi piazzaforte romana nelle operazioni contro Annibale, VI sec. a. C. e sono di carattere sacro. Ampia la seriedi immagini dell'eroe sdraiato sulla klìne ( ...
Leggi Tutto
Vedi LEPTIS MAGNA dell'anno: 1961 - 1995
LEPTIS MAGNA (Λέπτις, Λ. μεγάλη; Lepcis, Leptis magna)
P. Romanelli
Città della Tripolitania, principale porto della regione fra le due Sirti, detta in antico [...] -O, mentre l'attiguo lato di S-E presentava verso il cardo massimo una seriedi arcate di varia ampiezza, dietro alle quali essere stato anch'esso destinato a funzioni commerciali: una fila di tabernae retrostante al portico potrebbe confermarlo. ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol. vii, p. 2)
C. Panella
J. B. Ward-Perkins
A) - nuovi rinvenimenti. - Dei numerosi s. interi o frammentari rinvenuti in questi ultimi anni [...] -alfabetico, il Wegner fa seguire una seriedi ricerche sia di carattere filologico, quali la definizione dei nomi, degli attributi e delle funzioni delle Muse in età romana, sia di carattere iconografico al fine di stabilire da una parte gli schemi ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzionidi riparo, [...] valorizzazione dell'abitare come funzione specifica e separata corrisponde il venir meno della ricchezza simbolica che la casa aveva nelle società precedenti. Questo passaggio costituisce nel sistema culturale una seriedi opposizioni tipiche: tra le ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] asettico e un po’ alieno downtown della metropoli californiana, funziona alla fine molto bene; del Richard B. Fisher che si sono distinti per una seriedi garbati recuperi, fra cui si ricordano le due gallerie londinesi di Larry Gagosian (2001) in ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Architettura, arti e tecnica
Bruno Dagens
Architettura, arti e tecnica
L'India è il paese dei trattati (śāstra) che organizzano, disciplinandoli, tutti i settori [...] edificio (senza specificare se si tratti di un tempio oppure di una casa) in funzione della classe sociale dei suoi futuri sei livelli. La descrizione di ogni categoria si apre con la presentazione di una seriedi tipi di base in cui figuravano ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo egeo
Nicola Cucuzza
Pietro Militello
Caratteri generali, tecniche edilizie, materiali da costruzione e aspetti decorativi
di Nicola Cucuzza
Nell'ambito dell'architettura [...] anche i magazzini principali, generalmente una seriedi vani sviluppati nel senso della lunghezza, affiancati e disimpegnati da un corridoio. Con ogni probabilità una funzionedi immagazzinamento era assolta anche dalle costruzioni circolari ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] marzo 1998, n. 112 (che ha disciplinato il conferimento difunzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni e agli enti quanto segna l'inizio di una ormai lunga seriedi documenti che indicano standard di pratiche riconosciuti a livello ...
Leggi Tutto
MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] 10 m. Si continuano a includere nelle cinte alture con funzionedi acropoli (Cortona, Fiesole, dove però le mura sono per . de la Soc. des Antiq. de France, 9a Ser., I, 1944, p. 5 s. Per l'a. di Cesare: T. Rice Holmes, Caesar Conquest of Gaul2, Oxford ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....