L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] per una seriedi cattedrali provenzali –, è evidente che nella fondazione della chiesa episcopale intervengono fattori diversi, attinenti alla struttura socioeconomica della comunità, ai modi del suo inserimento e alla sua funzione nella compagine ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PISANO
G. Jászai
Scultore e architetto, figlio di Nicola Pisano, nato a Pisa intorno al 1245-1248 e morto a Siena nel 1318.Del periodo giovanile e degli anni di formazione di G., fino al ventesimo [...] investiture a cavaliere in epoca comunale. Per questa funzione il pulpito appare di particolare significato sia per ciò che concerne la vita (Seidel, 1976).Della ricca produzione di G. fa parte anche una seriedi statue di Madonne a figura intera o a ...
Leggi Tutto
CRONOLOGIA e CRONOLOGICI, Sistemi
G. Pugliese Carratelli
S. Donadoni
S. Moscati
L. Moretti
A) Formazione dei sistemi cronologici e determinazione della cronologia. - B) Cronologia Egiziana e dell'Oriente [...] dei re e delle dinastie, ma non quali furono questi anni. Per la fissazione della cronologia assoluta entra in funzione un'altra seriedi dati, quelli dell'astronomia. Vi sono testi, scritti sotto determinati re ed in determinati anni del loro regno ...
Leggi Tutto
EPIGRAFE
P. Orsatti
Per e. o iscrizione, considerando qui i due termini come equivalenti, si intende un testo di natura commemorativa, enunciativa o designativa, di solito di non lunga estensione, inciso [...] In una lastra tombale, datata 256 a.E./870, una seriedi foglioline lanceolate in rilievo disposte a zig-zag serve come ricordano, per la forma della cornice e per la funzione cui erano adibite, le tavolette lignee che anticamente venivano ...
Leggi Tutto
INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] 12° l'i. abitata, il cui sviluppo si può seguire in una seriedi esempi che vanno dal Salterio di Bosworth, della fine del sec. 10° (Londra, BL, Add. Ms l'i. miniata assolve da sola alle funzioni illustrative del libro, e quello giuridico), tra ...
Leggi Tutto
L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] esempi ci vengono da Caulonia, dall'impianto regolare con una seriedi isolati stretti e allungati, comprendenti sei lotti per ciascuna , la forma differente segnalerebbe una diversità difunzione e non di epoca, ma per altri studiosi la capanna ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] alla descrizione del suo attuale modificarsi e frammentarsi in una seriedi accezioni che vedono gli studiosi non sempre concordi.
2 culturale dipende da questi grandi centri: le funzionidi comando e di direzione, che estendono la loro influenza ben ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] dei monaci (kellía o kélle) costituisce una seriedi edifici a più piani chiamati chórdes. Tali costruzioni 26-87, 239-392).Altri testi, che servivano per le funzioni liturgiche e per gli uffici quotidiani, presentano ugualmente numerose miniature: ...
Leggi Tutto
MAUSOLEO
R. Hillenbrand
Costruzione isolata per uso funerario di carattere privato, generalmente dalle forme architettoniche monumentali e priva difunzione cultuale, il cui nome deriva dal colossale [...] erette a imperitura memoria del defunto, con la funzione rappresentativa di rendere vivo il ricordo terreno del destinatario, della cupola ormai a vista, aveva impianto circolare, una seriedi nicchie all'interno e un nicchione maggiore in asse con ...
Leggi Tutto
ICONA
J. Lafontaine-Dosogne
Termine derivante dal gr. εἰϰών, che significa in senso ampio 'immagine' e più specificamente 'ritratto'. Benché nell'ambito della storia dell'arte bizantina esso sia stato [...] Antichità e il ritratto poteva anche assumere la funzionedi modello più dell'individuo stesso.Se per ° figura il Cristo in trono tra gli evangelisti, posto al di sotto di una seriedi angeli e sovrastante la Vergine orante tra l'imperatrice Irene e ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....