Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] della diversità delle zone agroecologiche, cioè di una seriedi agroecosistemi, con varietà di colture, di produzioni, di allevamenti zootecnici, che si realizzano in funzione delle condizioni ecologiche, delle caratteristiche del terreno ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] saggio verranno riportati dati recenti ottenuti da una seriedi ricerche svolte nei nostri e in altri i parassiti inattivano alcune molecole immunitarie che esplicano la loro funzione regolatrice o effettrice poco tempo dopo il loro rilascio nel ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] delle vicende responsabili del fenomeno indagato. Sul piano della generalizzazione, questa storia funziona come modello esemplare, esplicativo per tutta la seriedi eventi assimilabili a quello studiato.
Bibliografia
Ageno 1986: Ageno, Mario, Le ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] , questi RNA hanno sufficiente specificità per funzionare con accuratezza. Non è esagerato affermare di C. elegans. Il successivo clonaggio di RNA piccoli derivati da una seriedi animali e piante modello ha poi portato alla scoperta di centinaia di ...
Leggi Tutto
Origini della vita
Samanta Pino
Ernesto Di Mauro
Le origini della vita non sono note. Le più recenti scoperte della chimica organica, della biologia molecolare e, soprattutto, i dati forniti dall’esplorazione [...] organica e in biologia molecolare forniscono una seriedi verità parziali sull’origine degli amminoacidi costituenti le ’acido oleico – tanto meglio funzionano.
Le proprietà di permeabilità di membrane di questo tipo suggeriscono che le primitive ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] delle variabili ambientali che influenzano l'evoluzione di forma e funzione dei plancton microbici. Le istruzioni adattative si evolverà. La gestione, l'annotazione e l'archiviazione delle seriedi dati sono in corso e ora molti, se non tutti, ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] nei pesci gatto (Ictaluridi) e nei Ciprinidi, una seriedi piccole ossa, denominate nel loro insieme apparato weberiano. modifiche da una forma e da una funzione a un'altra forma e un'altra funzione: gli ossicini localizzati nell'orecchio medio nell ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] anche da fattori extraintellettivi, come per esempio la motivazione e una seriedi altre capacità quali la memoria semantica e procedurale e le funzioni attentive ed esecutive. Secondo alcuni autori, le differenze intellettive interindividuali si ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] 'ritardo' spesso coinvolto nello svolgimento di un compito mentale è rimasta di centrale importanza e fonte di ispirazione nella riflessione sui meccanismi difunzionamento del sistema nervoso. Una seriedi affascinanti esperimenti ha messo in luce ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] sia sul tipo di intervento che viene attuato sia sull'assenza di reali modificazioni della funzione testicolare in rapporto all meno utilizzate per una seriedi inconvenienti cui possono dar luogo, quali la non garanzia di distruzione delle spore, l ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....