Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] circolazione di altri fattori di produzione (lavoro, servizi e capitali) e l'adozione di una seriedi politiche nei delle Comunità Europee, queste ultime hanno assunto ulteriori funzioni politico-economiche a livello mondiale rispetto a una economia ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] utilizzazione per descrivere le modalità di organizzazione e difunzionamento dello Stato nelle sue dimensioni States".
Una terza seriedi fattori è di ordine ideologico. A seconda della concezione dominante del ruolo delle collettività di base, la ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] a 100. In certi casi il silicio potrà essere sostituito da nuovi materiali, come l'arseniuro di gallio; il campo della temperatura difunzionamento si amplierà e sarà accresciuta la resistenza alle radiazioni nucleari e cosmiche, il che è importante ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] ne è offerta dalle commedie di Plauto e di Terenzio, per quanto riguardava funzioni, efficienza, reciproci comportamenti (v alla metà del XVI secolo, aveva già dato vita a una seriedi complesse culture. Vasti reami si alternavano a città-Stato; colà ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] Tali conferenze hanno promosso da un lato una seriedi reazioni a catena per quanto concerne i progetti istituzionali gli organismi modificati geneticamente. Il GEF funziona come meccanismo di temporaneo sostegno economico per la CBD. Durante ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] , p. 2). E difatti, proprio l'impossibilità di assolvere questa funzione viene, a ragione, a costituire il motivo primario o , per i figli il divorzio segna l'inizio di una seriedi importanti cambiamenti nella loro condizione personale e familiare: ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] Per esempio, l'azione diretta o indiretta degli insetticidi organici sulla funzione nervosa potrebbe essere la causa dello squilibrio ormonale, quindi alterare indirettamente una seriedi attività fisiologiche ed essere la causa sia della particolare ...
Leggi Tutto
Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] naturale individuale, e avvicinato a quella dell'esercizio difunzioni pubbliche regolate dalla legge dello Stato. Tutto ciò rispetto di taluni diritti umani (ancora, una sorta di bill of rights), potrebbero rinvenirsi in una seriedi vincoli ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] imposto al legislatore delegato di favorire "l'assolvimento difunzionidi rilevanza sociale da parte di famiglie, associazioni e le Regioni sono titolari di poteri di rango anche legislativo, in una seriedi materie elencate dalla Costituzione ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] di nuovi tumulti, indusse il granduca a prendere una seriedi provvedimenti protezionistici: il 9 ott. 1792 fu abolita la libertà di . Neri Corsini riprese le funzionidi direttore della segreteria di Stato e di gran ciambellano. La scelta del ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....