Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] comunemente associata ad una seriedi trattati di natura bilaterale o minilaterale in materia di gestione delle risorse naturali (www.unenvironment.org) – incaricato di svolgere una funzionedi coordinamento delle attività delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
GRASSI, Achille
Stefano Tabacchi
Nacque a Bologna nel 1498, figlio di Giovanni Antonio e di Bianca Grati. Apparteneva a una nobile famiglia bolognese, tradizionalmente fedele al Papato, che nel corso [...] difunzioni che rendeva ancora più difficile l'avvio di una trattativa e che suscitò le riserve del Camaiani, preoccupato di e insieme la volontà di attendere lo sviluppo degli eventi prima di intraprendere serie iniziative diplomatiche.
La missione ...
Leggi Tutto
La riforma degli ospedali psichiatrici giudiziari
Gian Luigi Gatta
Una riforma del febbraio 2012 (d.l. 22.12.2011, n. 211, conv., con modificazioni, in l. 7.2.2012, n. 9) ha disposto il “definitivo [...] afflitti da carenze organizzative e di organico che hanno del tutto vanificato le funzionidi cura degli internati, e che a fronteggiare l’emergenza del sovraffollamento delle carceri una seriedi disposizioni che mirano a risolvere un’altra e non ...
Leggi Tutto
Locazione e forma scritta
Luca Varrone
La materia delle locazioni ad uso abitativo, per il suo forte impatto sociale, è stata sempre terreno fertile per sperimentare nuove forme di tutela a protezione [...] amministrazione). Una funzione fondamentale è quella di rendere trascrivibile il contratto a fini di pubblicità, per di fonte comunitaria, nelle quali l’esigenza di tutela del soggetto debole trova protezione attraverso l’imposizione di una seriedi ...
Leggi Tutto
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale
Alessandro Zampone
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotteLa protezione [...] di nuove norme, di diritto internazionale ed europeo, volte ad imporre una seriedi misure di carattere prevalentemente tecnico per prevenire il ripetersi di stabilendo, all’art. 104, tra le funzionidi competenza dello Stato, la disciplina e alla ...
Leggi Tutto
Innovazioni in tema di tutela della salute
Fabrizio Politi
La tutela del diritto alla della salute, definito «fondamentale» dall’art. 32 Cost., trova attuazione nel nostro ordinamento giuridico mediante [...] .
La disciplina dei piani di rientro si è consolidata progressivamente in una seriedi norme succedutesi negli ultimi tre mediche, che della ripartizione delle funzioni fra Stato e Regioni in materia di prestazioni sanitarie, giacché è questa ...
Leggi Tutto
FOGGI, Francesco
Paolo Comanducci-Carlo Fantappiè
Nacque a Livorno il 15 ag. 1748 da Anton Domenico, di origine fiorentina, e da Maria Giovanna Michelucci di Livorno (Livorno, Arch. della Curia vescovile, [...] un vasto magazzino. Ma la morte di questo, avvenuta il 7 febbr. 1771, sollevò una seriedi problemi finanziari e legali in gran cfr. Comanducci, 1990, pp. 254 s.). Quanto alla funzione della pena, il F., pur riconoscendone il fine generalmente ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] spetterà alle Regioni; chiamate, nell’ampia seriedi materie di loro competenza, sia a disciplinare ed a definire specificamente i compiti in concreto spettanti alle Province nell’ambito delle funzioni qualificate come «fondamentali», sia a decidere ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] seriedi questioni, non tutte ancora completamente risolte, riconducibili all’interpretazione del d.lgs. n. 231/2001.
2.1 La costituzione difunzioni suscettibili di controllo da parte di loro stessi, possono essere, ex lege, autori o coautori di ...
Leggi Tutto
PAGANO, Francesco Mario
Dario Ippolito
PAGANO, Francesco Mario. – Nacque a Brienza (in Lucania) l’8 dicembre 1748, primogenito di Tommaso e di Maria Anna Pastore.
Poco più che fanciullo si trasferì [...] funzione dei diritti individuali – e l’impostazione legicentrica prevalsa negli assetti costituzionali della Francia rivoluzionaria.
Tra il maggio e il giugno 1799, Pagano tentò di difendere il periclitante regime repubblicano, prima con una seriedi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....