Danni punitivi
Francesco Mezzanotte
Una recente ordinanza della prima sezione civile della Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione concernente il possibile riconoscimento nell’ordinamento [...] argomentazione muovendo da una seriedi indici normativi che, già nella loro formulazione legislativa, o per come applicati nella prassi giurisprudenziale, paiono idonei a revocare in dubbio che la funzione riparatoria-compensativa, seppur prevalente ...
Leggi Tutto
MAESTRI, Ferdinando
Luisella Brunazzi Menoni
Ultimo dei tre figli di Giuseppe e di Onorata Gerboni, nacque a Sala Baganza presso Parma il 6 luglio 1786. Malgrado le modeste condizioni della famiglia, [...] tra l'altro, con una seriedi componimenti che, scritti nel 1811 per la nascita del figlio di Napoleone, furono accolti nel Giornale il M. fu reintegrato nelle funzioni accademiche ed ebbe la nomina a professore di diritto civile. Priore della ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno di Germania
BBernhard Diestelkamp
Il Regnum Teutonicum era un territorio in cui vigevano consuetudini giuridiche tramandate oralmente. In una cultura giuridica di questo tipo la posizione [...] i loro problemi di fronte alla corte regia. Di regola il re esercitava personalmente la funzionedi giudice, per quanto a presiedere personalmente in tribunale. Una seriedi indizi prova che si trattava di una soluzione in sostanza abbastanza diversa ...
Leggi Tutto
CABASSOLE (Cabassoles), Philippe
Michel Hayez
Nacque a Cavaillon (Vaucluse) intorno al 1305 dal cavaliere Isnard, che nel 1316 fu vicario regio ad Arles, e da Beatrice. Compì gli studi di diritto civile [...] nominato vescovo di Cavaillon, e nella città natale risiedette a lungo, per quanto permettevano le sue altre funzioni.
Era infatti ricevette i poteri con una seriedi quarantuno lettere che lo nominavano vicario generale di tutto lo Stato pontificio ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Jacopo Ferracuti
L’Italia è uno Stato unitario politicamente decentrato che, pur contrapponendole, [...] . 18.8.2000, n. 267 (t.u.e.l.), quindi con il rilevante conferimento difunzioni attraverso le cd. “riforme Bassanini” (l. 15.3.1997, n. 59; d.lgs quadro delineato determina una seriedi considerevoli ripercussioni, tanto di ordine pratico, quant’ ...
Leggi Tutto
CORSINI, Tommaso
Anna Benvenuti Papi
Nato nell'ultimo scorcio del sec. XIII da Duccio di Corsino "valente huomo e grande mercante", morto nel 1300 al ritorno "dal perdono di Roma" (Ricordanze, p. 4), [...] ottenere la cessione a Firenze di alcuni castelli. Per una analoga funzione mediatrice nelle lotte di fazioni veniva inviato l' era stato coinvolto in una seriedi furti, il gonfaloniere uscente aveva ingiunto al podestà di non procedere contro l' ...
Leggi Tutto
BELLEZIA, Giovanni Francesco
Valerio Castronovo
Nato nel 1602 in Torino, figlio del giureconsulto Gaspare, si addottorò in legge nel 1622. Lettore presso l'Ateneo di Torino, dal 29 sett. 1625 decurione [...] che per il B. significava soprattutto porre fine alla lunga seriedi tentativi centrifughi da parte delle province, fu da lui assicurato d'ufficio, da lui interpretati estensivamente (in funzione peraltro più personale che avendo riguardo ad una ...
Leggi Tutto
Organizzazione della Repubblica
Alfonso Celotto
L’Italia è una Repubblica parlamentare, fondata su di un bicameralismo paritario in un tradizionale quadro di divisione dei poteri. Per arricchire il [...] del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi difunzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la la concentrazione della competenza regionale su una seriedi materie spesso marginali (pianificazione del territorio, ...
Leggi Tutto
Vedi Verso l'istituzione del p.m. europeo dell'anno: 2014 - 2015
Verso l’istituzione del p.m. europeo
Gaetano De Amicis
L’autore esamina i contenuti e le finalità della recente proposta di regolamento [...] possono continuare ad esercitare anche le loro funzionidi pubblici ministeri nazionali.
Le attività investigative svolte giurisdizione, di una seriedi criteri ivi espressamente elencati (luogo di commissione del reato, luogo di residenza della ...
Leggi Tutto
Corruzione e trasparenza per le società partecipate
Francesco Astone
Nell’ambito delle recenti riforme che hanno determinato il progressivo ampliamento del campo di applicazione della disciplina in [...] amministrazioni intese come persone giuridiche dotate di personalità giuridica di diritto pubblico, ma altresì ad una vasta seriedi soggetti attratti nella sfera del pubblico in quanto svolgono funzioni pubbliche o perché utilizzano risorse ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....