Convessità
Arrigo Cellina
La convessità è un concetto della matematica elementare; le parole concavo e convesso fanno parte del linguaggio quotidiano. Eppure questo semplice concetto, unito ad altre [...] a tratti; nel secondo si approssima un insieme difunzioni a quadrato sommabile, che abbiano una fissata convergenza della serie dei quadrati dei coefficienti di Fourier, con funzioni ottenute da somme finite di Fourier. In entrambi i casi si usano ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] , offrendo una seriedi spunti per ulteriori indagini, che potranno condurre ad acquisizioni di rilevante interesse non l’andamento della sezione d’urto integrale in funzione della velocità di collisione, nel quale sono evidenziabili ad alte velocità ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] Rutter et al. 1997).Il soggetto manifesta una seriedi sintomi riferibili a deficit dell'interazione sociale, della diagnosi (in relazione al grado difunzionamento cognitivo) di ritardo mentale o di disturbo della personalità. Solo la conoscenza ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] nel flusso luminoso. Il risultato di questa complessa funzione visiva a livello di coscienza è la percezione del messi in relazione con una seriedi curve precalcolate. Questa tecnica viene applicata allo studio di numerose e disparate attività ...
Leggi Tutto
Angoscia
Adolfo Pazzagli; Gianni Carchia
L'etimo di angoscia si lega al verbo latino angere, "stringere". Il termine indica uno stato emotivo di tono spiacevole, oppressivo, provocato da cause non definite [...] ansia' è usata nella psichiatria attuale per indicare una seriedi affezioni quali i 'disturbi d'ansia' (anxiety evolve verso la considerazione di situazioni traumatiche e di pericolo, attribuendo all'angoscia una funzionedi segnale, in modo da ...
Leggi Tutto
Scrittura
Antonio Costa
Il rapporto tra scrittura e cinema
Forse nessuno come François Truffaut ha saputo rappresentare al cinema l'atto dello scrivere. Si pensi, in particolare, a due film interpretati [...] con i personaggi di contorno, il suo ambiente di lavoro (uno studio hollywoodiano), una sbalorditiva seriedi riferimenti alla storia difunzionamento del testo filmico, che vive e si sviluppa attraverso un gioco complesso di conformità e di ...
Leggi Tutto
Nei protocolli della linguistica moderna per linguaggio poetico si intende un particolare uso della lingua finalizzato a ottenere la comunicazione attraverso l’evidenza e la valorizzazione degli strumenti [...] alla Grundig), alle battute della politica (Io c’entro, slogan di un partito di centro; ➔ politica, linguaggio della).
Il linguaggio nel suo assetto poetico ha sue regole difunzionamento. Jakobson aveva notato che quando si formula una frase si ...
Leggi Tutto
Fertilità
Ettore Cittadini
Isabella Coghi
Marco Aime
Si definisce fertilità la capacità di riprodursi degli esseri viventi con conservazione delle caratteristiche di specie; la mancanza di fertilità [...] parte di una coppia comporta la normalità di una seriedi eventi che si susseguono nella biologia delle prime fasi della vita di un il profilo sia del figlio sia delle reciproche funzioni genitoriali. Se i partner invece sono confusi nella ...
Leggi Tutto
Malgrado l’enorme diffusione mondiale di singoli tipi di giochi, in particolare del cruciverba, solo in Italia l’assieme dei giochi enigmistici ha dato vita a una tradizione continuativa, e solo in Italia [...] fruito in tempi diversi. Perché la comunicazione di gioco funzioni, autore e fruitori devono necessariamente richiamarsi a firma dell’autore (di norma, uno pseudonimo). Il solutore ha dunque a disposizione in chiaro una seriedi informazioni, la ...
Leggi Tutto
circuito
circùito [Der. del lat. circuitus, da circuire "andare intorno", comp. di circum "intorno" e ire "andare"] [ALG] Qualunque curva i cui punti siano in corrispondenza biunivoca con i punti di [...] . ◆ [MCF] C. logico fluidico: c. che svolge funzioni logiche simili a quelle dei c. logici elettronici mediante dispositivi fluidici o, più comunem., la seriedi dispositivi mediante i quali un fascio di luce (o di altra radiazione) viene prodotto, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....