L'Eta dei Lumi: matematica. Il calcolo delle variazioni
Ivor Grattan-Guinness
Il calcolo delle variazioni
Il calcolo in una e più variabili
Una volta sviluppata la teoria della differenziazione e integrazione [...] a una data famiglia. Per esempio, le curve di decadimento esponenziale y=Kexp[−x/(2a)] sono ortogonali alle parabole y2=−4ax. et inversa (1715), che contiene anche il teorema sulle serie di potenze, al quale venne erroneamente accostato il suo nome ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), nota con il nome della sua maggiore isola, Taiwan (Formosa), sorge nel Mar cinese orientale, al largo delle coste [...] ‘1992 Consensus’. Si tratta del frutto di una serie di incontri culminati con l’accordo informale sulla ‘One importanza sul pil del settore industriale, è corrisposto un aumento esponenziale di quella del settore dei servizi, arrivato a generare il ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] di Saddam Hussein. L’Iraq attuale si deve confrontare con una serie di sfide, soprattutto dal punto di vista interno, dal momento che Il ‘Crescente sciita’, quindi, indica la crescita esponenziale del ruolo politico degli sciiti in questo territorio, ...
Leggi Tutto
ESPOSITO, Carlo
Fulco Lanchester
Nato a Napoli da Michele, noleggiatore marittimo, e Concetta Angelino il 18 ag. 1902, compì in quella città gli studi medi ed universitari e conseguì - con lode e pubblicazione [...] identifica, invece, principî tecnici sulla base di una serie di interpretazioni più condizionate dall'occasione e dallo stesso metodo della giurisdizione costituzionale attraverso un'indefessa ed esponenziale opera di commento dei primi anni di ...
Leggi Tutto
NGF (sigla dell’ingl. Nerve Growth Factor)
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
La storia della scoperta dell’NGF può essere riassunta in poche, grandi tappe: per primi sono stati identificati ormoni [...] di diversi tipi di tumori. Inoltre, l’estensione esponenziale degli studi sulle loro proprietà ha allargato le conoscenze dimostrato che la deprivazione di NGF provoca una serie di eventi molecolari del tutto sovrapponibili a quelli che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuliana Boccadamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I grandi spazi asiatici controllati dagli Imperi Moghul (India) e Qing (Cina) sono [...] e la sua esportazione cresce di anno in anno in maniera esponenziale pur non essendo ancora sufficiente a coprire il valore complessivo delle il traffico dello stupefacente Lin Zexu, che adotta una serie di misure per reprimere il consumo di oppio e ...
Leggi Tutto
In generale, un linguaggio settoriale è il modo di esprimersi (parole, espressioni, termini tecnici, ecc.) proprio di un ambito specialistico, in particolare (ma non soltanto) di natura tecnica o scientifica. [...] via secondaria, condividono, in opposizione alla lingua comune, una serie di tratti (Ammon 1998). Certo è che i linguaggi la comunicazione e a contrastare gli effetti della crescita esponenziale del lessico specialistico.
L’esistenza di nomenclature o ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento il crescere degli scambi commerciali segnala un cambiamento più sostanziale [...] concentrici e interagenti, hanno avviluppato il mondo in una serie di inedite complementarietà e dipendenze, generando su scala effetto, nel medio periodo, è addirittura la crescita esponenziale dei tessuti di bassa qualità anche inInghilterra.
E se ...
Leggi Tutto
Colesterolo
Giancarlo Urbinati
Il colesterolo (dal greco χολή, "bile", e στερεός, "solido") deve il suo nome all'essere stato identificato per la prima volta nei calcoli biliari. È una sostanza di fondamentale [...] è inizialmente lineare e tende poi a divenire esponenziale. Una correlazione simile a quella che si osserva Sixième mémoire, "Annales de Chimie et de Physique", 1816, 2e série, 2, 339.
consiglio nazionale delle ricerche, Consensus conference italiana ...
Leggi Tutto
circuito
circùito [Der. del lat. circuitus, da circuire "andare intorno", comp. di circum "intorno" e ire "andare"] [ALG] Qualunque curva i cui punti siano in corrispondenza biunivoca con i punti di [...] ma una rete). Limitandoci alla trattazione del c. in serie (quella della rete equivalente in parallelo è duale di essa exp[-t/(RC)], cioè si ha un impulso di corrente che decade esponenzialmente a zero, con costante di tempo RC, dal valore iniziale f/ ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...