L'Ottocento. 1797-1918. Nota introduttiva
Stuart Woolf
Il culto del passato: Venezia come mito
Molti Stati scomparvero dalla geografia politica dell’Europa nel quarto di secolo di guerre e ridisegnamenti [...] stazione balneare a livello di Biarritz e condusse a una crescita esponenziale dei turisti — 160.000 nel 1883, 3 milioni e mezzo delle autorità municipali nel 1873 e nel 1906, e una serie di indagini del medico e funzionario del Comune di Venezia ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] copie per un’ampia consultazione che frutta una lunga serie di osservazioni raccolte in circa 3800 schede. Altre stesure pp. 381-383. Nell’Ottocento, questo schema conosce una crescita esponenziale in Francia. Cfr. É. Germain, Parler du salut? Aux ...
Leggi Tutto
Secrezione e assorbimento
GGerhard Giebisch
di Gerhard Giebisch
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Proprietà generali degli epiteli che effettuano un trasporto netto di soluti e di acqua. □ 3. Trasporto [...] Il rapporto di flusso osservato è una funzione esponenziale del rapporto della differenza di potenziale elettrochimico. Il lettore alla rassegna di Keynes (v., 1969) e a una serie di libri che trattano il trasporto attraverso membrana in biologia (v. ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] l’8 dicembre 1965, il giorno della conclusione del concilio. La crescita esponenziale della comunità monastica va di pari passo con la realizzazione di una serie di iniziative ecumeniche, dalle traduzioni in italiano di testi dell’ecumene cristiana ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] i guasti e gli errori della ricerca di una crescita esponenziale. Il movimento per la conservazione ha mosso i suoi primi cui è essenziale evitare ogni disturbo.
Una difficoltà molto seria che si incontra in ogni programma di conservazione della ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] quali fattori imputare le cause della poderosa crescita esponenziale della frequenza scolastica nel giro di pochi anni restaurazione: continuità o cambiamento?, «Ricerche di Storia Sociale e Religiosa», n. ser., 22, 1992, nr. 41, pp. 145-155; Ead., L ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] più vicini. Sul nostro pianeta, la crescita esponenziale dei risultati analitici renderà cruciale il problema, anche delle Scienze di Torino. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali" (V serie), 1997, XXI, pp. 49-83.
Dal Piaz, G. V., Gosso ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] da un complesso meccanismo di erogazione e da una serie di tubi di teflon. I diluitori automatici provvedono al -40 volte (mediante appositi thermal cyclers), ottenendo una sintesi esponenziale del DNA localizzato tra i due primers secondo la formula ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] su tutte le comunità segnò l'inizio di una lunga serie di conflitti con le istituzioni statali e di atti repressivi rimaneva sostanzialmente stabile, si assistette alla crescita esponenziale di due denominazioni precedentemente marginali, ossia dei ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] difficile per la Chiesa pacelliana. A Bologna Lercaro avviò una serie di esperienze nuove, come la costituzione di uffici diocesani ad hoc mentre temi bioetici destinati a una crescita esponenziale negli anni successivi apparivano all’orizzonte con ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...